Social football summit 2025: biglietti e dettagli per l’evento all’Allianz Stadium

Contenuti dell'articolo

Il Social Football Summit rappresenta uno degli eventi più rilevanti nel panorama del calcio internazionale, focalizzato sulle innovazioni e le nuove tendenze che stanno trasformando il settore. L’edizione 2025 si terrà all’Allianz Stadium di Torino, offrendo un’occasione unica per approfondire temi strategici come digitalizzazione, sostenibilità e nuove tecnologie applicate al mondo del pallone.

date e modalità di partecipazione al social football summit 2025

La manifestazione è programmata per il 18 e 19 novembre 2025. I biglietti sono già disponibili e possono essere acquistati tramite piattaforme ufficiali. È possibile usufruire della promozione Super Early Bird, che consente di ottenere un prezzo scontato prima della scadenza dell’offerta. Per l’acquisto dei ticket, si consiglia di consultare direttamente le modalità online attraverso i canali ufficiali dedicati.

caratteristiche principali dell’evento

Il Social Football Summit si configura come il principale appuntamento annuale in Italia dedicato all’intera industria calcistica. Si tratta di un momento di incontro tra professionisti, decision-maker e figure chiave del settore, con l’obiettivo di discutere le sfide attuali e le opportunità future legate al calcio.

L’evento favorisce il dialogo su temi quali:

  • Marketing digitale e social media: strategie comunicative delle società sportive.
  • Coinvolgimento dei tifosi: metodi innovativi per fidelizzare gli appassionati.
  • Sostenibilità ambientale (ESG): responsabilità sociale ed ecologica delle realtà calcistiche.
  • Evoluzione finanziaria: ricavi derivanti dai diritti TV e modelli di business emergenti.
  • Tecnologia applicata: utilizzo di intelligenza artificiale, web3 e piattaforme innovative nel calcio moderno.

soggetti coinvolti nel social football summit

L’evento vede la partecipazione di numerose personalità appartenenti a diversi ambiti del mondo calcistico, tra cui dirigenti sportivi, rappresentanti delle leghe nazionali ed internazionali, membri delle federazioni europee e italiane, manager di brand sponsorizzatori, esperti in marketing digitale, giornalisti specializzati, agenti sportivi e aziende tecnologiche leader nel settore.

I principali ospiti confermati comprendono figure di spicco provenienti dall’universo del calcio globale. Tra queste ci sono rappresentanti istituzionali, dirigenti di club italiani ed esteri e professionisti riconosciuti nel campo dell’innovazione digitale applicata allo sport.

  • Pierre-Emerick Aubameyang
  • Cristiano Ronaldo
  • Zlatan Ibrahimović
  • Ancelotti Carlo
  • Maurizio Sarri
  • Mino Raiola
  • Agnelli Andrea (Juventus)
  • Beppe Marotta (Inter)
  • Sergio Ramos
  • Kylian Mbappé
  • Lionel Messiли>
Scritto da wp_10570036