Spalletti alla juventus: aggiornamenti sul contratto e vicinanza alla panchina

Situazione attuale sulla panchina della Juventus: focus su Spalletti e le trattative in corso
Il processo di individuazione del nuovo tecnico della Juventus si sta intensificando, segnando una fase decisiva nelle decisioni di mercato della società. Dopo il recentissimo esonero di Igor Tudor, i vertici bianconeri hanno iniziato a valutare con attenzione le possibili alternative per guidare la squadra. La pianificazione si sviluppa attraverso incontri e trattative che potrebbero portare a un cambio di rotta nel più breve tempo possibile, con particolare attenzione a figure di grande spessore come Luciano Spalletti.
lo stato delle trattative con luciano spalletti
contatti e proposte contrattuali con l’ex allenatore della nazionale
Durante le ultime ore, si sono intensificati i colloqui tra la dirigenza juventina e Luciano Spalletti. Un primo incontro chiave, avvenuto tra ieri e oggi, ha riguardato principalmente il progetto sportivo e la formula del contratto. Spalletti ha manifestato la sua disponibilità ad accogliere l’offerta, mostrando apertura a un accordo che possa soddisfare entrambe le parti.
La proposta, formulata dalla società, prevede un contratto fino a giugno 2026 con un rinnovo automatico nel caso in cui venga raggiunta la qualificazione alla prossima Champions League. La formula, pensata come accordo “a obiettivo”, è valutata favorevolmente dal tecnico toscano, che preferisce un progetto competitivo senza complicazioni eccessive.
aspetti economici e alternative sulla panchina
Fino a questo momento, le discussioni con Spalletti si sono concentrate sulla disponibilità e sul progetto, lasciando ancora da definire gli aspetti economici, che rappresentano il prossimo passaggio fondamentale. La Juventus desidera chiudere la trattativa rapidamente, puntando ad avere il nuovo allenatore già alla guida della squadra per la sfida contro la Cremonese, prevista per il sabato sera.
Per tutelarsi da possibili imprevisti, i dirigenti hanno comunque specificato un piano B: si tratta di Raffaele Palladino, attualmente svincolato dopo l’esperienza con la Fiorentina, e sostenuto dal direttore tecnico François Modesto. La soluzione più giovane, scelta anche sulla base di un sondaggio e di una rete di contatti consolidata, rappresenta un’alternativa concreta e pronta a subentrare in caso di fallimento delle trattative principali.
personaggi e figure coinvolte nelle trattative
- Luciano Spalletti
- Massimo Brambilla
- François Modesto
- Raffaele Palladino
- Giuseppe Comolli (incontri con la dirigenza)
