Spalletti e la riforma nello spogliatoio della juve nuove regole rigide

La Juventus ha adottato una nuova strategia con l’ingresso di Luciano Spalletti come nuovo allenatore, segnando una svolta significativa nella direzione tecnica del club. Dopo la separazione da Igor Tudor, l’ex tecnico del Napoli e della nazionale italiana ha firmato il contratto e ha già iniziato a lavorare con la squadra. Questa transizione rappresenta un passo importante nel tentativo di rilancio della formazione bianconera, con conseguenti cambiamenti sia a livello tattico che comportamentale.
le prime misure di Spalletti alla guida della juventus
regole stringenti e disciplina
Luciano Spalletti ha stabilito fin dai primi giorni delle regole rigorose per rafforzare il rapporto tra squadra e staff tecnico. Tra le nuove disposizioni figurano:
- Riduzione dell’uso di telefonini durante i pasti e le sessioni di lavoro
- Tolleranza zero sui ritardi agli allenamenti
- Limitazioni nell’uso delle cuffie e della console durante le pause
Queste misure sono state confermate dall’edizione odierna di Il Corriere della Sera e sottolineano la volontà del tecnico di creare un ambiente più responsabile e focalizzato sull’obiettivo comune di vittoria. Spalletti si propone di responsabilizzare i calciatori, stimolando un atteggiamento più professionale e compatto.
le esperienze passate e il metodo di allenamento
le regole e gli episodi significativi
In passato, Spalletti si è distinto per uno stile molto rigido, finalizzato alla disciplina e al rispetto delle regole. Un noto aneddoto riguarda il periodo trascorso alla Roma, quando uno degli episodi più emblematici racconta di come il tecnico intervenisse tempestivamente in situazioni di comportamento non all’altezza. Ricordo tra i protagonisti:
- Radja Nainggolan
- Francesco Totti
- Miralem Pjanic
Nainggolan ha condiviso un episodio in cui si ritrovava in camera con Totti e Pjanic, giocando fino a tarda notte. Spalletti, sorprendendo tutti, si trovava addormentato nel corridoio e rimproverò severamente i giocatori per aver già compromesso il rendimento in vista della partita. Questo esempio chiarisce l’approccio del tecnico: tutte le componenti della squadra devono rispettare rigorosamente le regole e mantenere un alto livello di professionalità, senza eccezioni.
componenti del cast e personaggi coinvolti
Tra i protagonisti e figure di spicco nell’ambiente juventino e tecnico si segnalano:
- Luciano Spalletti
- Igor Tudor (ex allenatore)
- Nainggolan
- Totti
- Pjanic


