Spalletti juve prepara due esperimenti per trasformare due giocatori in registi puri

Contenuti dell'articolo

La Juventus si prepara ad affrontare un nuovo capitolo nel proprio progetto tecnico, con un focus particolare sulla costruzione di un centrocampo più equilibrato e efficace. La recente strategia di Luciano Spalletti dimostra un approccio innovativo e pianificato, che mira a sviluppare in modo interno le soluzioni per rafforzare il reparto nevralgico della squadra.

l’ottica strategica di spalletti per il centrocampo della juventus

costruzione di un regista interno e formazione dei giovani talenti

In vista del mercato di gennaio, quasi irrealizzabile per le sue limitate possibilità finanziarie, l’allenatore toscano ha deciso di investire sul settore giovanile. La priorità è identificare e formare un regista di ruolo con caratteristiche _alla Lobotka_, capace di dettare i tempi di gioco e di guidare il centrocampo con costanza e precisione. Questo obiettivo si traduce in un doppio esperimento tattico e tecnico, rivolto a due giovani che vengono modellati per questa funzione:

  • Fabio Miretti: giocatore particolarmente valutato, cui Spalletti ha subito espresso piena fiducia, contrastando le voci di un possibile prestito a partire dai club di casa come Parma e Pisa.
  • Vasilije Adzic: giovane montenegrino che si sta affacciando nel settore giovanile e che, secondo le valutazioni dell’allenatore, presenta le qualità per essere adattato al ruolo di regista.

preparazione al colpo di mercato estivo

una strategia a lungo termine per il rafforzamento della rosa

Il progetto di Luciano Spalletti mira a creare una base solida fin da ora, affinché la squadra si abitui a un centrocampo con un vero «play» già da gennaio o febbraio. Questo processo favorisce un inserimento e una maturazione progressiva del sistema di gioco, che si rivelerà fondamentale per l’arrivo di un grande nuovo elemento nel mercato estivo. I profili più attesi potrebbero essere giocatori come Hojbjerg, Bernabé o il sogno di mercato Tonali. La pianificazione è rivolta a integrare figure di spessore in un sistema già consolidato, per massimizzare l’efficacia complessiva.

implicazioni sull’attuale rosa e sul ruolo di locatelli

Il progetto non si configura come una sostituzione o esclusione di Manuel Locatelli, bensì come un arricchimento tattico. La presenza di un vero regista permette al capitano dei bianconeri di usufruire di maggiore libertà in campo e di rimettere in discussione il suo attuale ruolo di mezzala, in cui dimostra di rendere al massimo. Questa collaborazione tra nuove figure e giocatori già presenti rappresenta un passo avanti nella gestione delle risorse tecniche della Juventus.

personaggi e protagonisti principali

  • Luciano Spalletti
  • Fabio Miretti
  • Vasilije Adzic
  • Manuel Locatelli
Scritto da wp_10570036