Spalletti juventus chiellini e il retroscena sulla scelta del allenatore dettagli su contratto e ingaggio

Contenuti dell'articolo

l’arrivo di luciano spalletti alla juventus: il ruolo di chiellini e i dettagli dell’accordo

La recente scelta della Juventus per la guida tecnica si è concentrata su luciano spalletti, il nome che desta maggior interesse tra gli addetti ai lavori. Questa decisione conclude un processo di selezione avviato dopo le recenti dimissioni di igor tudor. La società ha mantenuto una posizione decisa, definendo un accordo che soddisfa le esigenze sportive e finanziarie del club.

il ruolo di chiellini e l’elemento decisivo nella scelta

chiellini, figura chiave nella decisione finale

Giorgio chiellini, ex capitano e oggi dirigente con incarico di Director of Football Strategy, si è distinto come elemento fondamentale nel processo di approvazione di spalletti. La sua stima per il tecnico toscano e il suo ruolo di promotore sono stati determinanti. Dopo un incontro con damien comolli, ha sostenuto con fermezza la candidatura di spalletti, convincendo la dirigenza a puntare su di lui per rilanciare l’attuale formazione.

il processo di selezione e le alternative considerate

La decisione finale si è basata anche su valutazioni di altri profili, con raffaele palladino quale alternativa più giovane, sostenuta dal settore tecnico del club. I colloqui condotti da comolli sono stati rapidi, ma sufficienti per confermare che spalletti rappresenta la scelta più ambiziosa e affidabile per il futuro.

i dettagli dell’accordo con luciano spalletti

forma contrattuale, durata e clausole di estensione

Il contratto stipulato tra juventus e spalletti si basa su una formula a obiettivo, che tutela il club e premia l’allenatore nel caso di raggiungimento di determinati risultati. La durata iniziale è prevista fino a giugno 2026, con la possibilità di estensione automatica fino al 30 giugno 2028 qualora la squadra ottenga la qualificazione alla prossima edizione della champions league.

le condizioni economiche

Il compenso annuo di luciano spalletti si attesterà intorno ai 3 milioni di euro. Si tratta di una cifra compatibile con la strategia di contenimento dei costi adottata dal club, senza Rinunciare a un allenatore di elevato standing.

le prossime mosse e l’esordio di spalletti con la juventus

Con l’accordo ormai definito, l’attesa è rivolta all’annuncio ufficiale. Spalletti assumerà la guida della juventus a partire da giovedì, con l’obiettivo di rilanciare un team recentemente attraversato da una fase di crisi. La priorità sarà il raggiungimento del quarto posto o di un piazzamento in campo europeo, fondamentale per prolungare la collaborazione.

Scritto da wp_10570036