Spalletti prepara il modulo 4-3-3 per sfruttare le debolezze della juventus

l’orientamento tattico di luciano spalletti alla juventus
Da inizio stagione, la dirigenza della juventus sta lavorando per imprimere un nuovo stile di gioco sotto la guida del nuovo tecnico luciano spalletti. Il tecnico, noto per la sua esperienza e per le precedenti esperienze con club come roma e napoli, sta portando avanti un cambiamento strategico volto a rendere la squadra più dominante e propositiva.
Spalletti ha deciso di mantenere in gran parte il modulo adottato dal suo predecessore, igor tudor, limitandosi a variazioni nel personale. Il suo obiettivo principale è lanciare un sistema di gioco più offensivo, orientato al possesso del pallone e alla dominanza territoriale. Pur rispettando le basi della formazione 3-4-2-1, si percepisce un forte interesse nel passare a un più articolato 4-3-3, che favorisca un gioco più fluido e aggressivo.
lo sviluppo tattico e le prime strategie in fase di applicazione
l’approccio di spalletti alla squadra juventina
Secondo fonti di tuttosport, il mister ha iniziato a sfruttare le pause internazionali per approfondire la conoscenza dei calciatori presenti a continassa. Ha ascoltato attentamente le opinioni e le caratteristiche dei singoli, con l’intento di integrare al meglio il nuovo sistema di gioco.
Spalletti non si limita alla semplice modifica della formazione, ma mira a un ripensamento complessivo del modo di affrontare le partite. Il suo obiettivo è che la squadra domini le azioni, mantenendo il possesso e applicando un gioco più rapido e coordinato.
le principali aree di intervento e le modifiche previste
Uno dei punti critici individuati dall’allenatore riguarda la fase di costruzione del gioco, considerata troppo lenta. La squadra, secondo spalletti, dedica eccessivo tempo alle transizioni e alle fasi di impostazione, limitando la capacità di attaccare e mettere sotto pressione gli avversari.
Per migliorare questa situazione, i calciatori juventini stanno praticando tecniche di allenamento come i rondos. Questi esercizi sono fondamentali per affinare le abilità di passaggio in uno o due tocchi e aumentare la velocità delle manovre offensive, incrementando di conseguenza la dinamicità del gioco.
importanza del processo di adattamento e aspettative future
Il percorso di evoluzione tattica richiede tempo, ma i tifosi juventini si aspettano un miglioramento graduale. Il lavoro di spalletti mira non solo a cambiare schemi di formazione, ma anche a sviluppare un’identità di squadra più solida e improntata alla pressione alta e alla gestione del possesso.
Le strategie adottate sono finalize a creare una squadra più coesa e efficace nel controllo della partita, puntando a risultati più soddisfacenti nel breve e nel medio termine.
personaggi, ospiti e membri del cast
- Luciano Spalletti
- Igor Tudor (ex tecnico)

