Spartali juve pronti con contratti firmati nuova era bianconera

aggiornamenti sul trasferimento di spalletti alla juventus
Questa analisi approfondisce le ultime novità relative all’ingaggio di Luciano Spalletti come nuovo allenatore della juventus. La trattativa è ormai in stato avanzato, con le formalità contrattuali ormai completate e la firma ufficiale attesa a breve. Si evidenziano i dettagli principali e le prossime mosse del club piemontese, che si prepara a una fase di rilancio sotto la nuova guida tecnica.
stato attuale della trattativa e firme in arrivo
l’accordo raggiunto e le implicazioni contrattuali
Secondo le fonti di mercato più affidabili, i contratti tra Juventus e Spalletti sono stati formalizzati e l’attesa ora riguarda soltanto il momento delle firme ufficiali. La trattativa, avviata immediatamente dopo l’esonero di Igor Tudor, si è conclusa in modo positivo, con le parti che sono ormai pronte a formalizzare l’accordo.
caratteristiche dell’intesa
La società ha proposto a Spalletti un contratto “a obiettivo” della durata di otto mesi, con un eventuale rinnovo automatico che si attiverà in caso di qualificazione alla prossima edizione della Champions League. La durata complessiva potrà arrivare fino al 2028, prevedendo un impegno economico più contenuto, rispetto alle spese sostenute in passato.
motivazioni e scelte di spalletti
perché spalletti ha scelto la juventus
Spalletti ha rinunciato a proposte di team qatarioti e turchi, puntando sulla Serie A e su un progetto di grande prestigio. La sua scelta si basa sulla volontà di guidare una squadra con ambizioni di rilancio, dimostrando una forte fiducia nel potenziale della Juventus e nel progetto presentatogli dal club.
possibilità di inizio attività
In ottemperanza alle formalità contrattuali, Luciano Spalletti dovrebbe iniziare ufficialmente la sua attività già nel corso di giovedì 30 ottobre 2025. La prima sessione di allenamento si terrà presso il centro sportivo di Continassa, segnando l’inizio di una nuova fase tecnica per il club.
parole e decisioni dei dirigenti
La dirigenza, rappresentata dall’amministratore delegato Damien Comolli e dal direttore tecnico François Modesto, ha seguito con attenzione tutte le fasi della trattativa. Il coinvolgimento di figure di rilievo come Giorgio Chiellini ha contribuito a consolidare l’accordo, che rappresenta la scelta strategica per il rilancio tecnico del club.
personaggi, ospiti e membri del cast
- Luciano Spalletti
- Massimo Brambilla
- Damien Comolli
- François Modesto
- Giorgio Chiellini
- Samuele Spalletti (figlio dell’allenatore)
