Sponsor tecnico Juve: adidas arricchisce la squadra bianconera e si piazza al vertice della classifica economica

Contenuti dell'articolo

Il panorama degli accordi di sponsorizzazione tecnica nel calcio professionistico evidenzia come alcuni club siano riusciti a consolidare partnership di grande valore economico. La presenza di contratti che superano i 40 milioni di euro annui rappresenta un indicatore chiave della solidità finanziaria e dell’attrattività commerciale delle società coinvolte. In questo contesto, si analizzano le posizioni di rilievo sia a livello internazionale che in Italia, con particolare attenzione alle dinamiche tra club e marchi sportivi.

sponsor tecnico nel calcio: il quadro globale

il caso del manchester city e record mondiali

Il Manchester City ha recentemente siglato un accordo con Puma, che stabilisce un nuovo record per il campionato inglese e mondiale. Il contratto, dal valore superiore a un miliardo di sterline, fino al 2035, rende il club la squadra con l’accordo più remunerativo in Premier League. Questo rinnovo supera le cifre degli altri giganti europei, come il Real Madrid, che grazie ad adidas riceve circa 120 milioni di euro all’anno. Per confronto, i rivali cittadini del Manchester United, hanno firmato nel 2023 un contratto con Adidas da circa 105 milioni di euro annui.

sponsor tecnico juventino: posizione tra i top club europei e nazionali

la classifica dei contratti più redditizi in Europa e in serie a

La Juventus, attraverso l’accordo con Adidas, si colloca al decimo posto tra i club più remunerativi per gli sponsor tecnici. Il contratto attuale garantisce al club bianconero circa 46 milioni di euro all’anno. Dal 2027/2028, questa cifra è destinata ad aumentare fino a raggiungere un minimo garantito di 40,8 milioni di euro. La società torinese mantiene una leadership netta anche nella classifica italiana, superando nettamente altre realtà come l’Inter, che percepisce circa 28 milioni di euro grazie al rinnovo con Nike, e ilMilan , che ottiene circa 25 milioni da Puma.

confronto tra le principali squadre italiane per ricavi da sponsor tecnico

  • Juventus (Adidas): oltre 46 milioni di euro annui (fino a 40,8 milioni garantiti dal 2027/28)
  • Inter (Nike): circa 28 milioni di euro all’anno
  • Milan (Puma): circa 25 milioni di euro
  • : stimati intorno ai 5 milioni di euro
  • Lazio (Mizuno): circa 3,9 milioni di euro

sintesi delle tendenze attuali nel settore degli sponsor tecnici calcistici

I dati recenti confermano come la Juventus continui ad essere leader in Italia per quanto riguarda gli accordi commerciali legati agli sponsor tecnici. La differenza rispetto alle altre squadre è significativa, ma si osserva una crescita costante anche nelle realtà minori come Milan e Inter. Questi contratti rappresentano non solo una fonte importante di ricavo ma anche uno strumento strategico per rafforzare l’immagine internazionale delle società.

Nella scena europea si evidenziano altri esempi significativi:

  • Manchester City (Puma): soglia record con oltre un miliardo di sterline fino al 2035.
  • Real Madrid (adidas): sponsorizzazione da circa 120 milioni di euro annui.
  • Bayern Monaco ( adidas): dettagli sui valori contrattuali meno noti ma comunque rilevanti.

Personaggi principali presenti:

  • – Manchester City (contratto record con Puma)
  • – Real Madrid (adidas)
  • – Manchester United (contratto Adidas da circa 105 mln €)
  • – Juventus (Adidas)
  • – Inter (Nike)
  • – Milan (Puma)
  • – Roma (Adidas)
  • – Lazio (Mizuno)
Scritto da wp_10570036