Statistiche derby juventus torino: yildiz cerca il record, koopmeiners e gatti in primo piano

Il “Derby della Mole” tra Juventus e Torino rappresenta uno degli incontri più attesi del calcio italiano, caratterizzato da tradizioni, statistiche e record che alimentano la sfida calcistica tra le due squadre della città di Torino. Questa partita, in programma presso l’Allianz Stadium, assume un’importanza particolare non solo per le rivalità storiche ma anche per le opportunità di record individuali e collettivi. Analizzare gli aspetti più interessanti di questa sfida consente di conoscere meglio i protagonisti e le dinamiche che la rendono unica nel panorama della Serie A.
contesto e curiosità della sfida
Il match tra Juventus e Torino non è mai una partita scontata, portando con sé una serie di aneddoti statistici e record di rilievo. Per la squadra bianconera, rappresenta l’occasione di salire a quota di vittorie consecutive e di confermarsi in alta classifica, mentre i granata difendono il desiderio di riscossa e di interrompere eventuali statistiche sfavorevoli.
il ruolo di kenan yildiz e i record in palio
la minaccia del giovane turco
Kenan Yildiz è il giocatore più atteso in questa stracittadina. Con già due reti nelle ultime due apparizioni contro il Torino, il suo nome è associato ad una possibile conquista di un record che dura da circa 30 anni. Se dovesse segnare anche in questa occasione, eguaglierebbe Gianluca Vialli, l’unico che, dall’introduzione dei tre punti a vittoria nel 1994/95, è riuscito a realizzare tre gol consecutivi contro i granata.
conteso anche da koopmeiners
Teun Koopmeiners, tornato nel ruolo di difensore centrale, è un altro protagonista da tenere d’occhio. Con due triplette in Serie A, già si distingue per un passato ricco di prestazioni memorabili contro il Torino. La sua evoluzione in questa stagione, come dimostrano le statistiche dell’ultimo turno, evidenzia una forma eccellente, con oltre 53 passaggi effettuati in un singolo incontro.
i giocatori e i record legati al primo gol contro i granata
gatti e il sogno di un’altra rete
Federico Gatti ha segnato il suo primo gol in Serie A proprio in un Derby della Mole, il 7 ottobre 2023. Con questa rete, si avvicina a un record storico, diventando probabilmente il quarto difensore nella storia della Juventus a segnare più di una rete contro il Torino, entrando in un club di élite comprendente leggende come Antonio Cabrini, Gaetano Scirea e Antonello Cuccureddu.
l’impatto di mckennie e i gol contro i granata
Weston McKennie ha un legame speciale con questa rivalità, avendo realizzato il suo primo gol in Serie A proprio contro il Torino, il 5 dicembre 2020. Dal suo approdo in maglia bianconera, vanta 11 gol e 14 assist, dimostrando di essere uno dei centrocampisti più prolifici del club in questa fase di stagione.
analisi delle coppie di centrocampo e record storici
Analizzando i ruoli di Vasilije Adzic e Khéphren Thuram, entrambi decisivi nel recente successo contro l’Inter, si evidenzia come un eventuale gol di uno di loro potrebbe inserirli in una ristretta elite di centrocampisti capaci di segnare in entrambi i derby storici della città: il Derby d’Italia e il Derby della Mole, come già fatto da Rabiot, Vidal e Nedved.
Con una formula di gioco sempre più orientata al successo, le statistiche e i record di questa sfida promettono di scrivere nuove pagine di storia del calcio torinese.
Personaggi, ospiti e membri del cast:- Kenan Yildiz
- Teun Koopmeiners
- Federico Gatti
- Weston McKennie
- Vasilije Adzic
- Khéphren Thuram
