Sucic impressiona con linter ma il retroscena estivo coinvolge anche la juve

Contenuti dell'articolo

Il trasferimento di Luka Sučić rappresenta un esempio di strategia vincente nel mercato calcistico, testimoniando come tempismo, scouting accurato e decisioni tempestive possano offrire vantaggi competitivi significativi. Questa operazione, conclusa con successo dall’Inter, si distingue per le sue modalità e i retroscena che ne hanno caratterizzato il perfezionamento, rivelando aspetti poco conosciuti fino ad ora.

l’operazione di acquisto di sučić dall’intervista di mercato

tempistiche e scarso ostacolo

Il club nerazzurro ha finalizzato l’ingaggio di Luka Sučić nel gennaio 2025, con un’operazione pianificata mesi prima. La conferma è arrivata attraverso le dichiarazioni di Gianluigi Longari, che ha evidenziato come l’Inter abbia prevalso sulla Juventus e sul Milan grazie ad un intervento strategico di Piero Ausilio. La priorità del club è stata quella di anticipare la concorrenza, operando con anticipo rispetto ai rivali sul mercato.

la mossa durante l’infortunio

Il punto più interessante riguarda il fatto che l’Inter abbia già stabilito un accordo con la Dinamo Zagabria mentre il calciatore era ancora in condizione di recupero. Piero Ausilio ha finalizzato il trasferimento in piena estate 2024, in un momento in cui Sučić si trovava ad affrontare un grave infortunio, con la frattura del metatarso che lo aveva tenuto lontano dal campo per circa tre mesi. Nonostante questa difficoltà, l’area tecnica ha mantenuto assoluta fiducia nel suo potenziale, sostenuta dalle positive valutazioni degli scout.

retroscena sul coinvolgimento dei principali club italiani

la concorrenza sfiorata dai club di élite

All’arrivo della proposta dell’Inter, anche i principali club italiani si sono mossi con interesse. Il Milan ha iniziato le trattative solamente dopo il ritorno in campo di Sučić, raccogliendo informazioni durante una trasferta di Champions League a Zagabria. La Juventus, sotto la guida di Cristiano Giuntoli, ha tentato di inserirsi con un investimento economico rilevante, organizzando incontri con la dirigenza croata. L’interesse del club juventino si è scontrato con la decisione irrevocabile del calciatore, che aveva già scelto di approdare in nerazzurro.

le ragioni della scelta dell’inter

La determinazione dell’Inter si è rafforzata grazie alla fiducia basata su valutazioni positive e sulla capacità di agire tempestivamente, risultando decisiva nel respingere le offerte concorrenti. La mossa di insistere anche in momenti difficili si è rivelata vincente, confermando il progetto a lungo termine del club e la convinzione di aver puntato sul talento del futuro.

personaggi e membri coinvolti in questa operazione

  • Piero Ausilio
  • Cristiano Giuntoli
  • Gianluigi Longari
  • Direzione della Dinamo Zagabria
Scritto da wp_10570036