Tether juventus decisioni del cda sulle richieste di modifica

Contenuti dell'articolo

La recente vicenda societaria della Juventus ruota attorno alle controversie tra il Consiglio di Amministrazione (CdA) e il secondo azionista del club, Tether, riguardo a proposte di modifica statutarie e di governance. Si evidenzia un netto scontro tra le parti, con la decisione del CdA di respingere tutte le richieste avanzate da Tether, in vista dell’assemblea degli azionisti del 7 novembre. L’attenzione si concentra principalmente sulle strategie di incremento della partecipazione azionistica e sulla tutela della governance societaria.

la posizione del consiglio di amministrazione sulla proposta di modifica

risposta negativa alle richieste di Tether

Il Consiglio di Amministrazione ha formulato una relazione ufficiale in cui invita gli azionisti a votare contro tutte le proposte di modifica avanzate dall’azionista Tether, che detiene una quota pari all’11,5% del capitale sociale. La principale richiesta riguardava il diritto di opzione sugli aumenti di capitale, al fine di tutelare le quote minoritarie dalla diluizione, così come l’incremento della rappresentanza nel CdA e nei comitati interni.

giustificazioni e motivazioni del board

Il CdA ha motivato la decisione di opporsi alle proposte di Tether, sostenendo che l’esclusione del diritto di opzione rappresenti una scelta più efficace e rapida. La società ha inoltre sottolineato come la diluizione delle quote sarebbe comunque limitata. Per quanto concerne la riforma dei meccanismi di governance, il consiglio ha dichiarato che lo statuto attuale risponde pienamente alle esigenze, garantendo un assetto equilibrato e respingendo l’ipotesi di raddoppio dei componenti minoritari nel consiglio, ritenendo questa modifica inutile e potenzialmente dannosa, in quanto potrebbe portare a una sopra-rappresentazione delle minoranze.

decisione sulla governance e le proposte di Tether

orientamento ufficiale dell’assemblea

Il CdA, pur formalizzando le proposte di Tether all’ordine del giorno, ha dato indicazione agli azionisti di votare contro le modifiche proposte, consolidando la posizione di chiusura rispetto alle richieste di un maggior peso alle minoranze.

integrazione del dibattito e futuro dei soci

Nonostante l’integrazione delle proposte di Tether nell’ordine del giorno per consentire il voto, l’orientamento è orientato a rafforzare l’attuale assetto di governance, con l’obiettivo di mantenere la stabilità societaria e tutelare gli interessi del club.

partecipazioni e figure di rilievo coinvolte

Pertanto, il dibattito si inserisce nella più ampia discussione sulla gestione societaria e sui diritti degli azionisti di minoranza, che si concentreranno nell’assemblea prevista per il 7 novembre.

le principali personalità presenti

  • Consiglio di Amministrazione della Juventus
  • Secondo azionista Tether
Scritto da wp_10570036