Tether juventus: decisioni e risposte del cda alle richieste di modifica

Nel contesto della gestione societaria della Juventus, si sono verificati recenti sviluppi riguardanti le richieste del secondo azionista del club, Tether, e la risposta ufficiale del Consiglio di Amministrazione (CdA). Questo articolo analizza le decisioni prese in vista dell’assemblea degli azionisti del 7 novembre, evidenziando le posizioni delle parti coinvolte e le implicazioni per la governance del club.
la posizione del consiglio di amministrazione rispetto alle richieste di tether
Il CdA della Juventus ha deciso di respingere definitivamente tutte le istanze avanzate da Tether, che detiene l’11,5% del capitale sociale. In particolare, le richieste riguardavano l’introduzione di un diritto di opzione in caso di aumento di capitale, per tutelare le quote dei soci di minoranza, e un potenziamento della rappresentanza nel Consiglio di Amministrazione e nei organi interni.
motivazioni del rifiuto del diritto d’opzione e dell’ampliamento della governance
In merito all’aumento di capitale, il CdA ha sostenuto che la esclusione del diritto di opzione rappresenta una strategia più efficace e rapida, oltre a sottolineare come la diluizione sarebbe limitata. Per quanto concerne l’ampliamento della governance, la risposta è stata più dura: lo statuto attuale è stato giudicato pienamente conforme e capace di garantire un assetto equilibrato. La proposta di incrementare il numero di membri di minoranza è stata etichettata come inutile e potenzialmente causa di over-rappresentazione, contro i principi di equilibrio istituzionale.
indicazioni agli azionisti e decisioni sulla votazione
Malgrado l’integrazione delle proposte di Tether nell’ordine del giorno, il CdA ha espresso un’indicazione chiara agli azionisti: votare contro le istanze circa le modifiche societarie. L’orientamento deciso mira a preservare l’attuale assetto gestionale e a respingere eventuali cambiamenti che possano alterare l’equilibrio societario.
personaggi e protagonisti coinvolti
- Consiglio di Amministrazione della Juventus
- Tether (secondo azionista del club)
- Azionisti della Juventus
Il dibattito attorno alle modifiche proposte si inserisce in un quadro di confronto tra le diverse istanze di tutela degli investitori e di mantenimento della stabilità gestionale della società.