Tether nel consiglio della juve: ardoino celebra il messaggio dopo l’assemblea

Contenuti dell'articolo

l’ingresso di Tether nel consiglio della juventus segna una svolta storica

La Juventus ha ufficialmente rinnovato la composizione del suo Consiglio di Amministrazione, approvato durante l’ultima assemblea degli azionisti. Tra le novità di maggior rilievo emerge l’inserimento di un membro proveniente da un azionista non tradizionale, rappresentando un passo importante nel rapporto con le nuove figure di investimento nel club.

la conferma di Francesco Garino nel consiglio

una scelta strategica dettata da Tether

La nomina di Francesco Garino rappresenta una prima storica per la Juventus: si tratta di un professionista di eccellenza nel settore dell’ortodonzia, con una lunga carriera e una laurea conseguita a Torino. La sua presenza nel CdA è stata richiesta dal colosso del mondo crypto, Tether, azionista di secondo livello del club, che detiene ora oltre l’11% delle quote.

l’impatto della novità all’interno del club

La presenza di un rappresentante di Tether nel consiglio segna una svolta importante, visto che per la prima volta uno stakeholder del settore delle criptovalute ha ottenuto un seggio nel massimo organo decisionale della società. La scelta è avvenuta tramite la presentazione di una lista con due candidati, di cui Garino è stato ritenuto il più idoneo dall’assemblea.

reazioni e commenti dai protagonisti

l’entusiasmo di Tether e le parole di Ardoino

  • Paolo Ardoino – “Tether ha appena ottenuto il suo primo incarico nel CdA della Juventus con la nomina di Francesco Garino. Ringraziamo gli azionisti di minoranza per aver supportato questa nostra richiesta. È il primo passo verso l’obiettivo di rendere nuovamente grande la Juventus.”

le parole di John Elkann e il segnale di apertura

Il presidente di Exor, John Elkann, ha aperto i lavori dell’assemblea sottolineando l’importanza della presenza di Tether nel consiglio. Ha evidenziato l’intenzione di ascoltare idee costruttive da parte di tutti gli stakeholder, rinnovando così la strategia di apertura e condivisione di progetti, in linea con la volontà di preservare e valorizzare i valori del club.

considerazioni e prospettive future

La nomina di Francesco Garino e l’intervento di Elkann evidenziano un’apertura verso nuove collaborazioni e un adattamento alle sfide del settore. La scelta di coinvolgere stakeholder alternativi testimonia una volontà di innovazione, con l’obiettivo di rafforzare la posizione strategica della Juventus nel panorama internazionale.

personaggi, ospiti e membri del cast

  • Paolo Ardoino
  • John Elkann
  • Francesco Garino
  • Zachary Lyons
Scritto da wp_10570036