Teti juventus: perché il dirigente del wolverhampton interessa ai bianconeri e quali sono i tre motivi

Contenuti dell'articolo

Juventus: la ricerca del nuovo Direttore Sportivo si amplia con nuovi nomi

In seguito alla progressiva definizione della candidatura di Marco Ottolini, considerato il favorito per la posizione di Direttore Sportivo, la dirigenza juventina, guidata da Damien Comolli, continua ad esplorare diverse opzioni per rafforzare il proprio organico dirigenziale. Accanto al favorito, si sono inseriti profili di grande esperienza internazionale, provenienti anche dal calcio estero, in un tentativo di individuare la figura più adatta alle strategie di crescita e sviluppo del club.

le candidature principali per la direzione sportiva della juventus

Marco Ottolini: il principale candidato interno

Marco Ottolini rappresenta la pista più consolidata, grazie alla sua profonda conoscenza dell’ambiente Juventus e ai risultati ottenuti in Liguria. La sua esperienza come Direttore Sportivo del Genoa lo rende un candidato ideale per un inserimento rapido e privo di incognite. La continuità con il passato e la sicurezza sono i principali motivi dell’interesse verso questa soluzione, anche se la trattativa per la sua liberazione dal Genoa richiede ancora passi avanti.

il profilo internazionale: Domenico Teti tra le candidate

Tra le alternative che stanno emergendo, si fa strada il nome di Domenico Teti, attuale dirigente presso il Wolverhampton. Con una carriera che abbraccia diversi paesi e campionati, Teti vanta un profilo internazionale completo, con esperienze in Svizzera, Cipro, Arabia Saudita e Italia. Ha lavorato con club come Sampdoria, Novara e Verona, sviluppando competenze linguistiche e relazionali che si integrano con la visione strategica di Comolli. La sua candidatura, al momento, rappresenta una possibilità concreta, anche se il suo contratto di lunga durata con il Wolves complica la eventuale disponibilità.

situazioni e criteri di selezione

Tra le sfide principali vi è la programmazione di un nome che unisca esperienza internazionale a una conoscenza approfondita del calcio italiano. Tra le candidature ancora sul tavolo, si considerano anche altri profili di spessore, come Diego Lopez, rafforzando così la proposta di un nuovo direttore sportivo che possa contribuire con competenze trasversali, visione strategica e capacità di interagire con il mercato globale.

personaggi e candidati coinvolti

  • Marco Ottolini
  • Domenico Teti
  • Diego Lopez
  • Damien Comolli
Scritto da wp_10570036