Thiago motta valutato dalle nazionali come possibile allenatore la sua attuale situazione alla juventus

Il futuro di Thiago Motta rimane un contesto di incertezza, con il tecnico ancora in attesa di una nuova occasione professionale dopo l’interruzione della sua esperienza alla Juventus. Essendo fermo da marzo scorso, dopo l’esonero dal club bianconero, Motta è oggetto di valutazioni da parte di diverse società, anche se senza esiti concreti finora. La sua situazione rappresenta un esempio di come le opportunità di lavoro possano essere influenzate da variabili di natura economica e strategica.
Le possibilità di coinvolgimento internazionale e le valutazioni delle federazioni
Interesse delle nazionali serba e greca
Secondo fonti di Foot Mercato, Serbia e Grecia avrebbero mostrato interesse nei confronti di Thiago Motta. La nazionale serba, in particolare, avrebbe sondato il suo profilo come possibile guida tecnica, con una prospettiva che si differenzia nettamente rispetto alle mansioni in ambito di club. In questo scenario, Motta troverebbe ad aver a che fare con personaggi come Dusan Vlahovic, con cui i rapporti a Torino sono risultati complicati in passato. La selezione serba ha appena terminato la collaborazione con il CT Stojkovic dopo alcuni risultati deludenti.
Le preferenze di Motta
Nonostante le eventuali proposte da parte delle nazionali, Motta mostra una netta preferenza per l’esperienza in ambito di club, con l’obiettivo di lavorare quotidianamente sul campo. La sua volontà di ripartire da un team di club emerge chiaramente, considerando che il ruolo da commissario tecnico non lo entusiasma in modo prioritario al momento.
Implicazioni economiche per la Juventus
La condizione contrattuale e le conseguenze finanziarie
La situazione di Thiago Motta rappresenta un peso finanziario importante per la Juventus. Il club continua a corrispondergli lo stipendio, in virtù di un contratto in scadenza il 30 giugno 2027. La spesa complessiva, che si aggira attorno ai 16 milioni di euro lordi, si traduce in una vera e propria zavorra economica nel bilancio del club. Questa cifra si somma ai costi legati anche ad altri allenatori, come Igor Tudor.
Le ragioni di un interesse reciproco
Questa situazione di stallo tra Juventus e Motta trova un punto di convergenza nelle reciproche aspettative: la volontà di Motta di ripartire e di rimettersi in gioco in un contesto di club, si intreccia con il bisogno del club di ridurre stabilmente i costi. La coexistente presenza di una condizione economica sfavorevole rende possibile una risoluzione che possa soddisfare entrambe le parti.
Personaggi e protagonisti coinvolti
- Thiago Motta
- Juric
- Raffaele Palladino
- Stojkovic
- Dusan Vlahovic
- Igor Tudor
- Federazioni nazionali di Serbia e Grecia
