Thuram raggiunge il sogno e scrive la storia della Francia con Deschamps

l’esordio da titolare di khéphren thuram con la francia
Il 10 ottobre 2025 rappresenta una data storica per Khéphren Thuram, che ha vissuto un momento di grande prestigio grazie alla convocazione dal primo minuto con la squadra nazionale francese. Dopo un inizio di stagione caratterizzato da alcune difficoltà fisiche e una condizione ancora in fase di recupero, il centrocampista della Juventus ha dimostrato tutta la sua crescita e l’importanza in ambito internazionale.
il percorso di recupero e le sfide iniziali
All’avvio della stagione, Khéphren Thuram aveva incontrato numerosi ostacoli legati a problemi muscolari e a un ritmo serrato di partite. Nonostante ciò, aveva già segnato un gol contro l’Inter e aveva messo in mostra qualità e determinazione. La presenza di una complessità fisica ha influenzato la sua performance, portandolo a saltare alcune partite di Champions League, come quella contro il Villarreal, e a subentrare in alcune occasioni contro il Milan.
l’importanza del debutto dal primo minuto con la nazionale
La serata del 10 ottobre ha segnato il debutto ufficiale di Khéphren Thuram da titolare con la maglia della Francia, andando oltre la semplice convocazione. Questo passo rappresenta un traguardo fondamentale, considerando che il suo primo esordio ufficiale risale al 24 marzo 2023, in una gara di qualificazione contro l’Olanda, in cui aveva preso parte soltanto nel finale.
la formazione della nazionale e gli avversari
In questa occasione, l’allenatore Didier Deschamps ha deciso di affidargli il ruolo di titolare nel match contro l’Azerbaigian, rispetto a un passato di presenza in panchina. Khéphren è diventato il terzo Thuram a scendere in campo dall’inizio con la maglia francese, seguendo le orme di Lilian, suo padre, e di Marcus, suo fratellino, quest’ultimo assente per infortunio. La coppia di centrocampo comprende anche un ex bianconero, Adrien Rabiot, con cui il giovane francese avrà modo di condividere il reparto.
i personaggi e i protagonisti coinvolti
- Lilian Thuram
- Marcus Thuram
- Didier Deschamps
- Adrien Rabiot