Tudor e Thiago Motta: confronto tra numeri e problemi di gestione

Analisi comparativa tra la gestione di Thiago Motta e Tudor alla Juventus
In un contesto in continua evoluzione, le performance della Juventus sotto la guida dei due allenatori, Thiago Motta e Tudor, sono state oggetto di approfondimenti analitici. Un confronto basato sui numeri evidenzia come, nonostante gli sforzi di cambiamento, i risultati attesi non siano ancora stati raggiunti in modo decisivo.
Il rendimento statistico sotto le due gestioni
Performance media e punti raccolti
La valutazione delle medie punti per partita rivela che, con Tudor al comando, la media si è leggermente ridotta rispetto a quella ottenuta con Motta. In particolare, si passa da una media di 1,79 a 1,71 punti. Questo dato indica che il cambio di allenatore non ha portato ad un miglioramento sostanziale nei risultati complessivi.
Andamento dei gol segnati e subiti
I dati relativi ai gol indicano un calo sia nella produzione offensiva che nella solidità difensiva. I gol fatti sono diminuiti da 1,5 a 1,1, mentre quelli subiti sono passati da 0,9 a 0,7. La costante presenza della cosiddetta “pareggite” sottolinea come l’equilibrio tra vittorie e sconfitte continui ad essere difficile da consolidare.
Impatto del cambio tecnico sulla squadra
L’arrivo di Tudor ha portato un nuovo spirito caratterizzato da impegno e determinazione. I numeri dimostrano che questa trasformazione non si è tradotta in miglioramenti concreti nelle statistiche di gioco o nei risultati complessivi. La situazione attuale evidenzia come il cambio di allenatore abbia influenzato marginalmente le performance complessive della formazione.
Membri del cast e figure coinvolte nel confronto
- Tudor
- Thiago Motta
- Lazio (ex)