Tudor può lasciare fuori dai titolari lui come juve la mossa per rinvigorire l’attacco

Contenuti dell'articolo

le strategie tattiche della juventus: il possibile passaggio al 3-4-1-2

La Juventus sta considerando una modifica significativa del proprio assetto tattico in vista della prossima trasferta contro il Como. La mossa più discussa riguarda l’adozione di un modulo 3-4-1-2, che avrebbe lo scopo di risolvere alcune problematiche offensive e ottimizzare le possibilità di trovare la via del gol.

vantaggi e sfide del nuovo schema

una soluzione per l’attacco

Il passaggio al 3-4-1-2 favorirebbe la presenza di due punte centrali come Dusan Vlahovic e Openda, supportate da una linea di tre difensori affidabile. Questo sistema permette di eliminare le ali esterne, spesso considerate meno funzionali nel contesto attuale.

il dilemma dei giocatori sacrificabili

Un aspetto cruciale riguarda la possibile esclusione di Francisco Conceicao, considerato la primaria risorsa offensiva esterna. Nonostante la sua forma eccellente, il suo ruolo potrebbe essere compromesso per far spazio a un trio offensivo più pesante e compatto.

le implicazioni per i giocatori

l’incertezza di Conceicao

Nel nuovo assetto, Conceicao potrebbe trovarsi a ricoprire un ruolo diverso o essere relegato a una posizione di riserva. Si ipotizza, infatti, che possa agire come supporto a Yildiz oppure come esterno di centrocampo, anche se queste opzioni sembrano meno compatibili con le sue caratteristiche.

le preferenze di Tudor

Il tecnico Igor Tudor si starebbe orientando verso profili più difensivi in quella zona di campo, come Pierre Kalulu o Weston McKennie, elementi che garantiscono maggiore contenimento piuttosto che la creatività richiesta da Conceicao. La decisione appare complessa e coinvolge l’equilibrio tra efficacia offensiva e stabilità difensiva.

il rischio di una scelta drastica

La possibile esclusione del portoghese rappresenta una scelta molto forte e rischiosa per la Juventus. La decisione di privarsi di uno dei giocatori più in forma potrebbe essere dettata dall’obiettivo di rafforzare la fase offensiva, concentrandosi su due attaccanti di peso.

conclusioni e prospettive future

Se la trasferta di Como si rivelerà decisiva nel confermare questa strategia, sarà chiaro se la Juventus possa valorizzare al massimo il suo potenziale offensivo o se dovrà riconsiderare le proprie scelte in ottica futura.

persone coinvolte nel progetto

  • Igor Tudor
  • Francisco Conceicao
  • Vlahovic
  • Openda
  • Yildiz
  • Pierre Kalulu
  • Weston McKennie
  • Gianni Balzarini
Scritto da wp_10570036