Venezia-Juve 1-2: bianconeri in vantaggio dopo il primo tempo al Penzo

Contenuti dell'articolo

analisi dettagliata di venezia juventus: risultato, cronaca e protagonisti del match di chiusura della serie a 2024/25

La sfida tra Venezia e Juventus rappresenta l’ultimo appuntamento della stagione di Serie A 2024/25, un incontro decisivo per la conquista del quarto posto in classifica. La partita si è svolta allo Stadio Pier Luigi Penzo, coinvolgendo due squadre con obiettivi differenti: i padroni di casa desiderosi di ottenere punti preziosi per la salvezza o migliorare la posizione finale, e i bianconeri impegnati nel tentativo di assicurarsi definitivamente il piazzamento in Champions League. In questa analisi vengono riepilogate le principali fasi dell’incontro, il risultato finale e i protagonisti che hanno segnato le differenze sul campo.

risultato finale e sintesi della gara

Il punteggio finale ha visto la Juventus prevalere per 2-1 sul Venezia. Le reti sono state realizzate nei primi minuti di gioco: al 2′ i padroni di casa sono passati in vantaggio grazie a un gol di Daniel Fila, che ha sfruttato una respinta corta della difesa avversaria. La reazione dei bianconeri è stata immediata: al 5′ Alberto Costa ha pareggiato con un potente tiro da fuori area, anche se il suo gol è stato annullato al minuto 6 dopo verifica del VAR per un tocco di mano.

andamento del primo tempo

Dopo il gol annullato, il Venezia ha cercato ripetutamente il raddoppio mediante calci piazzati e azioni offensive, senza però trovare la rete. La Juventus ha risposto con alcune occasioni da goal create attraverso possesso palla prolungato e contropiedi veloci. Al minuto 25, Kenan Yildiz ha trovato il pareggio con una conclusione precisa dal limite dell’area. Nel tentativo di ribaltare la situazione prima dell’intervallo, i bianconeri hanno trovato il vantaggio al 31′ con Kolo Muani, che ha finalizzato un’azione manovrata dalla trequarti.

secondo tempo e sviluppi finali

Nella ripresa, entrambe le squadre hanno continuato a spingere alla ricerca del gol qualificante. Il Venezia si è reso più volte pericoloso con tiri dalla distanza e azioni offensive insistenti; La difesa juventina è riuscita a mantenere saldo il risultato fino alla fine. La partita si è conclusa con la vittoria della Juventus per 2-1, consolidando così il quarto posto in classifica.

protagonisti principali e formazioni

squadra vincente – juventus

  • Michele Di Gregorio
  • Alberto Costa (espulso)
  • Kelly
  • Savona
  • Gonzalez
  • Locatelli
  • Thuram (recuperato dalla squalifica)
  • Cambiaso
  • Conceiçao (trequartista)
  • Kolo Muani (migliore in campo)
  • Yildiz

squadra avversaria – venezia

  • Radu (portiere)
  • Zerbin
  • Sverko
  • Candé
  • Perez
  • Nicolussi Caviglia (autore di alcune iniziative offensive)
  • Busio
  • >

  • Ellertsson (ammonito)
  •  Yeboah (attaccante)  Gytkjaer  (avanzato centrale) Doumbia  (vicino al gol nel secondo tempo)

    Sono stati presenti nella gara numerosi protagonisti tra cui alcuni nomi chiave come Kolo Muani autore del gol decisivo e Yildiz che ha contribuito alla rimonta temporanea dei bianconeri. Entrambe le formazioni hanno mostrato impegno e determinazione nel corso dei novanta minuti finali della stagione.

    L’incontro si conclude con una vittoria importante per la Juventus che conferma l’obiettivo Champions League mentre il Venezia esce a testa alta da una partita combattuta fino all’ultimo istante.

    .

Scritto da wp_10570036