Verona juve 0-1 live: aggiornamenti su rigore e intervento del var

Il match tra Verona e Juventus, valido per la quarta giornata della Serie A 2025/26, rappresenta un appuntamento di grande interesse nel calendario calcistico italiano. Dopo una settimana intensa di partite in Champions League, le due squadre si affrontano in un incontro che promette emozioni e spettacolo. Di seguito, un’analisi dettagliata delle fasi salienti del confronto, degli episodi più significativi e delle formazioni in campo.
andamento del match: sintesi e moviola
partenza e prime occasioni
Il calcio d’inizio viene dato al Bentegodi con il possesso palla affidato alla Juventus. Nei primi minuti, i bianconeri cercano di imporre il proprio ritmo, creando subito una buona opportunità con Vlahovic che si libera bene in area avversaria. La squadra ospite mantiene un pressing alto e prova a cambiare gioco rapidamente da una zona all’altra del campo.
episodi chiave e decisioni arbitrali
Al minuto 7, viene mostrato il primo cartellino giallo ai danni di Akpa Akpro per un fallo su Conceicao. Due minuti dopo, Gatti riceve un’ammonizione per un contrasto con Bradaric. Al minuto 42, l’arbitro concede un calcio di rigore al Verona dopo l’intervento di Joao Mario su Orban: il difensore scaligero trasforma dal dischetto pareggiando i conti.
gol e momenti decisivi
Al minuto 18, la Juventus sblocca il risultato grazie a una conclusione vincente di Conceicao dopo una bella azione personale di Thuram sulla fascia destra. La reazione dei padroni di casa arriva poco prima della fine del primo tempo: Orban riesce a mettere alle spalle del portiere bianconero Di Gregorio con un colpo fortunoso, segnando così il gol del pareggio al minuto 43.
risultato finale e formazione delle squadre
risultato e tabellino
- Punteggio finale: Verona 1 – Juventus 1
- Reti: 18′ Conceicao; 43′ Orban (rigore)
squadre in campo
Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Nuñez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Akpa Akpro, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. Allenatore: Zanetti.
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; Joao Mario, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Tudor.
dettagli sui protagonisti principali
I giocatori più influenti della partita
- Dusan Vlahovic – autore di molte occasioni da rete non concretizzate;
- Khephren Thuram – protagonista nella fase offensiva con ottimi spunti sulla fascia;
- Sergio Conceicao – decisivo nel segnare il gol che ha portato avanti la Juventus;
- Nikola Kelly – fondamentale nelle operazioni difensive e nella deviazione decisiva su cross pericoloso;
- Ethan Ampadu – presenza costante a centrocampo per contenere le avanzate avversarie.
L’incontro si conclude con un risultato che lascia aperte tutte le possibilità per le prossime giornate di campionato. Le prestazioni delle squadre hanno evidenziato aspetti positivi ma anche margini di miglioramento sia nelle fasi offensive che difensive.
🆙#VeronaJuve pic.twitter.com/ErBIcemvAS
— JuventusFC (@juventusfc) September 20, 2025
🧱🛑#VeronaJuve pic.twitter.com/MVYGfw27VA
— JuventusFC 🇬🇧🇺🇸 (@juventusfcen) September 20, 2025
Inizia il riscaldamento 💪#VeronaJuve pic.twitter.com/sZeW5sPOUx
— JuventusFC (@juventusfc) September 20, 2025
Arrivati 👋#VeronaJuve pic.twitter.com/UvmezC85ds
— JuventusFC (@juventusfc) September 20, 2025
📋 𝐒𝐓𝐀𝐑𝐓𝐈𝐍𝐆 𝐗𝐈 ⚪️⚫️
💪 @easportsfc#VeronaJuve pic.twitter.com/7IoLScmvQL
— JuventusFC 🇬🇧🇺🇸 (@juventusfcen) September 20, 2025
👋🏟️📸#VeronaJuve pic.twitter.com/1WanDPTC5o
— JuventusFC 🇬🇧🇺🇸 (@juventusfcen) September 20, 2025
Verona📍
#VeronaJuve pic.twitter.com/6IiyAYQPm5— JuventusFC (@juventusfc) September 20, 2025
A Verona in ⚪️⚫️👕 pic.twitter.com/qxBq0fmVAj
— JuventusFC (@juventusfc) September 19, 2025