Vlahovic alla Juve possibile partenza a gennaio: valutazione e interessi da top club

Situazione di mercato di Dusan Vlahovic: interessi e prospettive future
Il calciomercato invernale si avvicina rapidamente e rappresenta una fase cruciale per il futuro dell’attaccante della Juventus, Dusan Vlahovic. Con un contratto in scadenza nel giugno 2026 e nessun accordo di rinnovo all’orizzonte, la dirigenza bianconera si trova a dover valutare le possibili strategie per valorizzare l’attuale patrimonio calcistico, rischiando di perdere un giocatore di grande valore a parametro zero. Questo contesto alimenta forti tensioni e incertezze, con un’attenzione crescente sulle dinamiche di mercato che coinvolgono il centravanti serbo e i principali club europei.
la strategia della juventus e il prezzo di vendita
Le trattative sul rinnovo e le intenzioni del club
Secondo le ultime indiscrezioni, la Juventus avrebbe proposto a Vlahovic una proposta di rinnovo al ribasso. La richiesta del giocatore, che si considera un top player, non sembrerebbe essere soddisfatta dalla società. Di conseguenza, i colloqui tra le parti sarebbero ormai in fase di raffreddamento, facendo crescere l’ipotesi di una futura cessione. Il club starebbe considerando la possibilità di vendere l’attaccante per una cifra che si attesterebbe tra i 10 e i 15 milioni di euro, un importo molto contenuto rispetto al suo valore di mercato, che ha superato gli 80 milioni di euro al momento dell’acquisto.
le potenziali destinazioni di vlahovic
l’interesse del bayern monaco
Il grande interesse verso Vlahovic arriva dal top club tedesco del Bayern Monaco. Secondo quanto riportato dal quotidiano Bild, i bavaresi avrebbero già avviato contatti con l’entourage del giocatore, valutando seriamente il profilo come possibile rinforzo per il presente e il futuro della squadra. In alcuni ambienti della dirigenza, Vlahovic viene visto anche come un potenziale successore di Harry Kane, attuale stella del club bavarese.
Sebbene ancora non ci siano offerte ufficiali, gli incontri con gli agenti del giocatore sarebbero già in corso e si prevedono ulteriori sviluppi, soprattutto con l’avvicinarsi di gennaio. Per Vlahovic, un trasferimento al Bayern Monaco rappresenterebbe una sfida stimolante in un campionato altamente competitivo e da sempre imperniato sulla vittoria.
le scelte della juventus e le implicazioni del mercato
Il dilemma principale riguarda la decisione della Juventus di trattenere o meno il proprio attaccante. Dal lato della società, la possibilità di cedere Vlahovic in questa finestra di mercato, con una cifra ridotta per evitare di perdere un patrimonio di grande valore a zero, si presenta come una soluzione praticabile. La permanenza dell’attaccante fino a giugno, sperando in una svolta nelle trattative di rinnovo, appare improbabile, lasciando quindi spazi a una negoziazione che potrebbe ridisegnare gli equilibri di mercato.
In ogni caso, il futuro di Vlahovic si configura come uno dei principali temi di discussione del calcio europeo, con la Juventus che valuta attentamente le proprie opzioni e i club come il Bayern Monaco pronti a intervenire in modo deciso.
personaggi chiave e protagonisti del mercato
- Vlahovic
- Direzione Juventus
- Direzione Bayern Monaco
- Agenti di Vlahovic