Vlahovic alla Juventus: futuro all’Inter e primi contatti per il colpo a zero

Contenuti dell'articolo

Vlahovic alla Juventus e il possibile interesse dell’Inter: prospettive future del centravanti serbo

La stagione in corso della Juventus si sta delineando come un momento decisivo per il suo attaccante principale, Dusan Vlahovic. Dopo un periodo caratterizzato da voci di mercato, incertezze e valutazioni sul suo ruolo nel club, l’attuale scenario vede il centravanti serbo deciso a rimanere a Torino almeno fino al termine della stagione 2025/2026. L’appuntamento con il Derby d’Italia contro l’Inter, in programma all’Allianz Stadium, rappresenta una tappa importante per Vlahovic, che intende dimostrare il proprio valore anche senza essere titolare fisso.

l’interesse dell’inter nei confronti di vlahovic e le possibili trattative di mercato

Nelle ultime settimane si sono intensificati i contatti tra l’Inter e l’entourage di Vlahovic. La società nerazzurra ha avviato discussioni esplorative per valutare la possibilità di acquisire il calciatore a parametro zero, ipotizzando un trasferimento già dalla stagione 2026/2027. Il profilo del giocatore, che compirà 26 anni a gennaio, rispecchia le caratteristiche richieste dal club: esperienza consolidata e costi contenuti rispetto ad altri grandi nomi sul mercato.

le condizioni principali per un possibile trasferimento

Il nodo principale riguarda gli aspetti economici legati ai bonus alla firma. In estate si erano registrate cifre intorno ai 10 milioni di euro solo per i bonus, una somma significativa che potrebbe influenzare le strategie di acquisto dei club interessati. La trattativa potrebbe essere facilitata dall’eventuale cessione di Marcus Thuram, la cui clausola rescissoria è fissata a circa 85 milioni di euro — cifra elevata ma gestibile da società con grandi disponibilità finanziarie.

lo stato attuale della permanenza di vlahovic alla juventus

Sebbene siano circolate molte speculazioni sui suoi futuri, Vlahovic ha scelto di continuare la sua avventura con la Juventus. Finora ha avuto poche occasioni in campionato — appena 38 minuti nelle prime due gare — ma ha sfruttato al massimo queste opportunità segnando due reti decisive contro Parma e Genoa. La partita contro l’Inter, in programma sabato, rappresenta un’importante occasione per confermare le proprie qualità e rafforzare il legame con i tifosi bianconeri.

impatto e prospettive future del centravanti serbo

L’incontro nel Derby d’Italia assume anche un valore simbolico: non è solo una sfida sportiva ma anche un momento chiave nel percorso personale di Vlahovic. Con l’obiettivo di lasciare un segno indelebile prima di eventuali decisioni definitive sulla carriera futura, il giocatore intende dimostrare che la sua scelta di restare va oltre questioni economiche ed evidenzia il forte attaccamento alla maglia della Juventus.

  • Dusan Vlahovic
  • Maurizio Sarri (allenatore)
  • Cristiano Giuntoli (direttore sportivo)
  • Piero Ausilio (direttore sportivo Inter)
Scritto da wp_10570036