Vlahovic e osimhen ruolo e compiti secondo spalletti per il 9

Contenuti dell'articolo

Vlahovic come elemento chiave per la rinascita della Juventus sotto la guida di Spalletti

L’arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus segna l’inizio di una fase di rinnovamento, con particolare attenzione rivolta a uno dei principali protagonisti dell’area offensiva: Dusan Vlahovic. Il tecnico toscano identifica nel bomber serbo il riferimento principale per rilanciare le ambizioni del club, similarmente al ruolo che ha ricoperto Osimhen sotto la sua gestione. La strategia dell’allenatore mira a valorizzare le capacità offensive dell’attaccante, definendolo come un elemento con il potenziale di “pulire” il palla, garantire profondità e innalzare il livello della squadra.

Le caratteristiche e il ruolo di Vlahovic secondo Spalletti

Un nuovo punto di riferimento in attacco

Spalletti considera Vlahoviccentrale nel progetto” e sta lavorando per convincerlo a rimanere in bianconero. La recente forma e le prestazioni di carattere mostrate dall’attaccante attestano il raggiungimento di una condizione di grande entusiasmo e determinazione, specialmente nelle ultime uscite contro Udinese e Cremonese. Nella partita contro i grigiorossi, il suo contributo si è evidenziato nella capacità di propiziare il gol di Kostic con una precisa sponda e di imporsi nei duelli fisici.

La volontà di rimanere

Nonostante la complessa situazione contrattuale, con scadenza nel giugno 2026 e un ingaggio di 12 milioni di euro che supera i parametri, Vlahovic avrebbe mostrato apertura a proseguire la propria avventura a Torino. Spalletti ha rivelato di averlo incontrato più volte e di aver percepito il suo desiderio di rimanere nel club, aprendo uno spiraglio sul futuro che potrebbe ricollegarsi a una prosecuzione della collaborazione, nonostante l’interesse mostrato da club come Bayern Monaco, Tottenham e Chelsea.

Importanza della sfida in UEFA Champions League

Vlahovic protagonista nella sfida cruciale

Per la Juventus questa rappresenta una partita fondamentale, con una classifica che vede i bianconeri fermi a soli 2 punti nel girone, frutto di pareggi con Dortmund e Villarreal. La mancanza di successi in Europa ha reso ancor più importante il contributo di Vlahovic, che ha già realizzato 8 gol e fornito 3 assist in questa stagione. La presenza del bomber serbo sarà decisiva nel delicato incontro contro Sporting Lisbona, squadra con 6 punti ma vulnerabile difensivamente, che potrà essere superata grazie ad un’attacco più efficace, come dimostrato nelle ultime prestazioni.

Obiettivo di Luciano Spalletti

Spalletti mira a conquistare la 30ª vittoria in Champions League durante questa avventura europea. La sua esperienza e la crescita della squadra si fondano sulla capacità di verticalizzare e impostare il gioco in modo incisivo, caratteristiche essenziali per rilanciare le speranze del club nel massimo torneo continentale. La buona performance di Vlahovic rappresenta il cardine di questa strategia.

Personaggi, ospiti e membri del cast coinvolti:

  • Dusan Vlahovic
  • Luciano Spalletti
  • Osimhen
  • Bayern Monaco
  • Tottenham
  • Chelsea
  • Udinese
  • Cremonese
  • Juve
  • Sporting Lisbona
  • Borussia Dortmund
  • Villarreal
Scritto da wp_10570036