Vlahovic Juve rinnovo contratto il rilancio del centravanti inediti scenari per il futuro

Contenuti dell'articolo

Vlahovic e la Juventus: cambio di strategia nel rinnovo contrattuale

Gli scenari relativi al futuro di Dusan Vlahovic alla Juventus stanno evolvendo in modo significativo. Dopo un periodo segnato da prestazioni altalenanti e voci di mercato, l’attuale fase di rinvigorimento dell’attaccante serbo ha portato a una revisione delle decisioni societarie. Il recupero di forma e fiducia ha reso più concreta l’ipotesi di un rinnovo contrattuale, ridimensionando le possibilità di cessione neutrale alle esigenze del club e alle richieste del calciatore.

cambiamento di prospettiva: da cessione a rinnovo

Fino a poche settimane fa, la Juventus considerava la cessione di Vlahovic come soluzione più propizia per alleggerire il monte ingaggi. Ora, invece, la società mira a negociare un prolungamento del contratto. La rinascita dell’attaccante ha convinto la dirigenza che Vlahovic rappresenta un puntale imprescindibile all’interno del reparto offensivo ed è un elemento fondamentale nel sistema di gioco di Luciano Spalletti.

le sfide legate al rinnovo e alle richieste economiche

Il percorso verso un eventuale rinnovo non è privo di ostacoli. La principale complicazione riguarda le richieste salariali del giocatore, le quali devono essere rinegoziate rispetto all’accordo firmato in precedenza, che prevedeva un stipendio superiore ai 12 milioni di euro netti. La Juventus ha reso noto che non può sostenere nuovamente questa cifra, preferendo proporre un contratto più sostenibile con un compenso annuale più basso, compreso tra 6 e 7 milioni di euro, accompagnato da bonus legati ai risultati individuali e di squadra.

il ruolo di Vlahovic nel nuovo contesto economico e tecnico

Il Vlahovic ritrovato gode di una partecipazione attiva e determinante nel progetto sportivo della Juventus. Da una parte, può avanzare richieste più elevate grazie alle sue recenti prestazioni; dall’altra, conosce i limiti imposti dalle recenti finanze societarie. La sua volontà di fare un passo verso un accordo che premi la sua centralità nel sistema tecnico di Spalletti sarà cruciale nella negoziazione, guidata anche dalla volontà di mantenere alto il propria valore economico.

personalità coinvolte e protagonisti della trattativa

  • Dusan Vlahovic
  • Luciano Spalletti (allenatore)
  • Dirigenza Juventus
Scritto da wp_10570036