Vlahovic Juventus rinnovo bloccato due top club monitorano il suo futuro

Futuro di Dusan Vlahovic alla Juventus: scenario attuale e prospettive di mercato
La situazione dell’attaccante serbo Dusan Vlahovic in maglia Juventus rappresenta un tema centrale nel panorama calcistico europeo. Nonostante l’intenzione di completare la stagione in corso con la squadra torinese, il suo futuro si prospetta sempre più lontano da Torino, con importanti implicazioni per le strategie di mercato dei principali club. Analizziamo gli aggiornamenti più recenti e le potenziali evoluzioni di questa vicenda.
Situazione contrattuale di Vlahovic e progetto della Juventus
Assenza di cessioni in view dell’inverno
La società bianconera ha ufficialmente dichiarato di non voler procedere alla cessione di Vlahovic nel periodo di mercato invernale. L’obiettivo è che il giocatore resti fino a giugno, garantendo continuità alla rosa per le gare rimanenti. La priorità, al momento, è conservare il calciatore per tutta la durata della stagione.
Stallo nel rinnovo contrattuale
Il nodo principale riguarda invece il rinnovo del contratto, che si trova in una fase di completa stagnazione. La trattativa tra il club e l’entourage dell’attaccante non sta avanzando, alimentando il rischio che Vlahovic possa partire a parametro zero nel 2026.
Le parole di esperti di mercato indicano che il club crede che il giocatore resterà fino alla scadenza, ma la mancata intesa sul rinnovo solleva numerosi interrogativi. La prospettiva di perdere un elemento chiave a costo zero ha attratto l’interesse di molte delle grandi squadre europee.
Interesse dei club europei e potenziale asta a parametro zero
Attenzione del Bayern Monaco e del Barcellona
Il Bayern Monaco, storicamente interessato a Vlahovic, sta monitorando attentamente la situazione. Considerato un profilo attuale ideale per rafforzare il reparto avanzato, il club bavarese valuta che il serbo potrebbe rappresentare un obiettivo chiave per il futuro.
Anche il Barcellona ha seguito con interesse la situazione, senza Aver ancora avviato contatti ufficiali. Si trova in fase di osservazione, in attesa di capire se la rottura tra il calciatore e Juventus diventerà definitiva e irreversibile.
Un mercato che si fa intricante
Per la Juventus, si delinea uno scenario complesso. La possibilità di beneficiare di un proprio elemento di punta per tutta la stagione contrasta con il rischio concreto di perdere un patrimonio investito oltre 90 milioni di euro senza incassare nulla. La competizione tra club europei per assicurarsi Vlahovic a costo zero nel 2026 sta accelerando, ponendo il club torinese in una posizione di incertezza.
Resta fondamentale il dialogo tra le parti per cercare di sbloccare la situazione, ma il tempo stringe e le grandi società mondiali hanno già acceso i radar sul giocatore.
Personalità coinvolte nel mercato di Vlahovic
- Fabrizio Romano