Vlahovic lascia la Juve a gennaio affidandosi a una soluzione perfetta secondo le voci dallInghilterra

Contenuti dell'articolo

possibility di trasferimento di Dušan Vlahović a gennaio: nuove indiscrezioni dal calcio internazionale

Il futuro di Dušan Vlahović continua a essere al centro delle discussioni nel mondo del calcio, con voci riguardanti un potenziale trasferimento già nella prossima finestra di mercato invernale. Analizzare le potenzialità di uno scambio così rilevante richiede un approfondimento sulle dinamiche di mercato e sulle esigenze delle squadre coinvolte, in particolare del Tottenham e della Juventus.

le ragioni di un trasferimento in vista della sessione invernale

bisogni del Tottenham e la richiesta di un centravanti di livello

Keith Wyness, ex CEO dell’Everton e attuale consulente di club di Premier League, ha espresso la propria opinione sulla possibilità di vedere Vlahović vestire la maglia degli Spurs già a gennaio. L’esperto ha sottolineato come il Tottenham sia privo di un vero attaccante di 9, che possa garantire esperienza e prolificità, caratteristiche che il centravanti serbo possiede. Secondo Wyness, il trasferimento avrebbe senso dal punto di vista strategico e potrebbe rispondere alle esigenze tecniche della squadra londinese.

il potenziale interesse reciproco tra Juventus e Vlahović

Per la Juventus, la cessione di Vlahović nella finestra di gennaio rappresenterebbe un’opportunità di monetizzare, considerando che il contratto del giocatore scade nel giugno 2026. Oltre all’insperato incasso da parte del club bianconero, questa operazione consentirebbe di risparmiare circa 6 milioni di euro di ingaggio, dato che l’attaccante percepisce circa 12 milioni di euro all’anno. Questi fattori rendono il trasferimento una soluzione pratica per le esigenze economiche della società.

scenario di mercato e prossime mosse

Il commento di Wyness suggerisce che tutto possa essere predisposto già a partire da gennaio, anche perché Vlahović non sembra completamente nelle preferenze di Massimiliano Tudor, che spesso predilige altri attaccanti come David Openda o Federico Gatti. Lo scenario dipende anche dalla volontà del giocatore e dalla trattativa tra i club.

Le due parti, Juventus e Tottenham, potrebbero trovare l’accordo che soddisfi le rispettive esigenze: per la prima si tratterebbe di una plusvalenza e di un risparmio importante, mentre i londinesi si doterebbero di un elemento di grande esperienza e capacità realizzativa.

principali protagonisti e figure coinvolte

  • Dušan Vlahović
  • Keith Wyness
  • Massimiliano Tudor
  • Dirigenti della Juventus
  • Dirigenti del Tottenham
Scritto da wp_10570036