Vlahovic lascia la Juventus: tutte le ultime novità sull’attaccante serbo

Contenuti dell'articolo

Situazione attuale di Dusan Vlahovic: il futuro dell’attaccante serbo alla Juventus

La Juventus sta valutando con attenzione la possibile cessione di Dusan Vlahovic, centravanti serbo nato nel 2000, sotto contratto fino al 2026. Dopo oltre tre stagioni trascorse a Torino, le recenti difficoltà e le esigenze di bilancio hanno portato il club a considerare una sua partenza come strategica per ristrutturare la rosa e ottimizzare le risorse economiche.

Le motivazioni dietro alla possibile cessione di Vlahovic

Il rendimento altalenante del giocatore, unito a problematiche tattiche e a un ingaggio elevato, ha spinto la dirigenza bianconera a cercare nuove opportunità di mercato. Secondo fonti vicine alla società, la vendita dell’attaccante rappresenta un elemento chiave per liberare spazio salariale e generare un incasso utile per rafforzare altri reparti, in particolare centrocampo e difesa.

Valutazione economica e interesse delle squadre

La quotazione attuale di Vlahovic si aggira intorno ai 30 milioni di euro. La cifra può variare in base alle modalità dell’operazione, che potrebbe prevedere una cessione definitiva o formule alternative. Tra le società interessate al profilo del giocatore si distingue il Milan, desideroso di aggiungere un centravanti esperto e fisicamente imponente alla propria rosa.

Difficoltà legate all’ingaggio e alle condizioni contrattuali

L’alto stipendio da circa 12 milioni netti annui rappresenta un ostacolo importante per eventuali trattative. La Juventus preferisce una cessione a titolo definitivo che consenta di fare cassa immediatamente, mentre il Milan valuta anche soluzioni diverse ma deve confrontarsi con limiti economici evidenti.

Adattamenti tattici e nuovi obiettivi per la Juventus

Igor Tudor, allenatore della Juventus, predilige un ruolo da centravanti più dinamico e coinvolto nella manovra offensiva. Questa preferenza rende meno compatibile lo stile di gioco con quello di Vlahovic, più orientato all’area avversaria come finalizzatore puro. Per questa ragione, l’attaccante serbo è considerato sacrificabile nel contesto del progetto tecnico.

Implicazioni sul mercato della squadra bianconera

Cedere Vlahovic potrebbe rappresentare il punto di partenza per una rivoluzione strategica della rosa juventina. La società mira a costruire una formazione più sostenibile dal punto di vista finanziario e più adatta alle esigenze tattiche del nuovo ciclo sportivo.

  • Dusan Vlahovic
  • Zinedine Zidane (ipotetico allenatore)
  • Igor Tudor (allenatore juventino)
  • Squadra del Milan (possibile interessata)
Scritto da wp_10570036