Vlahovic: novità dell’ultim’ora su bologna-juve dalla gazzetta

Contenuti dell'articolo

Le dinamiche legate alla condizione fisica di Dusan Vlahovic rappresentano un elemento cruciale in vista della sfida tra Juventus e Bologna, in programma domenica prossima. La partita assume un peso strategico fondamentale per la squadra torinese, che mira a garantirsi una qualificazione alla prossima Champions League, obiettivo imprescindibile per pianificare con maggiore serenità il futuro stagionale.

situazione di vlahovic: aggiornamenti sul recupero

Il centravanti serbo sta affrontando un problema muscolare al retto femorale della coscia destra, che ha limitato la sua partecipazione agli allenamenti recenti. Secondo quanto riferito dalla Gazzetta dello Sport, ci sono segnali di ottimismo riguardo alla possibilità di impiego di Vlahovic nel match contro il Bologna. Nella giornata precedente, l’attaccante si è allenato parzialmente con il gruppo, e le successive 48 ore saranno decisive per valutare il suo minutaggio.

possibilità di formazione e strategie offensive

In vista dell’incontro, è probabile che l’allenatore Igor Tudor opti per una soluzione alternativa rispetto al doppio centravanti adottato a Parma. La strategia più probabile consiste nell’alternanza tra Vlahovic e Kolo Muani. Quest’ultimo, tornato al gol contro il Monza dopo un lungo digiuno durato quasi tre mesi, appare come favorito per una maglia da titolare grazie alle sue migliori condizioni fisiche rispetto al compagno serbo.

problemi di formazione e assenze importanti

Sarà necessario fare i conti con diverse assenze che influenzeranno la composizione della squadra. In particolare:

  • Kenan Yildiz, squalificato per due turni a seguito dell’espulsione contro il Monza;
  • Lloyd Kelly, fermo per una lesione al bicipite femorale;
  • Teun Koopmeiners e Federico Gatti, entrambi in forte dubbio e impegnati in allenamenti differenziati.

squadra ipotizzata e scelte tattiche in difesa

A causa delle assenze forzate, Tudor sarà costretto a ridisegnare la linea difensiva. Si prevede l’impiego di Nicolò Savona come componente centrale insieme a Pierre Kalulu e Renato Veiga. La fase offensiva potrebbe vedere una chance dal primo minuto per Francisco Conceicao, utilizzato in modo sporadico dall’arrivo del tecnico.

Personaggi principali coinvolti nella gara:
  • Dusan Vlahovic
  • Kolo Muani
  • Nicolò Yildiz (squalificato)
  • Lloyd Kelly (infortunato)
  • Teun Koopmeiners (dubbioso)
  • Federico Gatti (dubbioso)
  • Pierre Kalulu
  • Nicolò Savona li >
  • Francisco Conceicao

Scritto da wp_10570036