Vlahovic potrebbe lasciare la Juventus a gennaio cosa potrebbe succedere

possibile cessione di vlahovic dalla juventus: interesse delle squadre inglesi
La situazione contrattuale di Dusan Vlahovic alla Juventus rimane uno dei punti più complessi della strategia di mercato del club torinese. Nonostante alcune prestazioni che hanno evidenziato il suo valore, la sua permanenza in maglia bianconera non appare certa. Le recenti indiscrezioni segnalano una possibile partenza già nella finestra di gennaio, spinta dal pressing di alcuni club di Premier League. Questa circostanza aprirebbe scenari di mercato da valutare attentamente, sia per le esigenze della Juventus, sia per le ambizioni dei club inglesi interessati.
le ragioni di una possibile partenza a gennaio
condizioni contrattuali e fattori economici
Il contratto di Vlahovic scade nel giugno 2026, ma il suo valore economico si è notevolmente depreciato rispetto al costo pagato pochi anni fa, oltre 70 milioni di euro. Il rinnovo contrattuale è ormai irrealistico per le condizioni attuali del club, che si trova a dover rispettare nuovi parametri economici e di ingaggio. Per evitare di perdere il giocatore a parametro zero, la Juventus valuta con attenzione eventuali offerte concrete già in questa sessione di mercato.
vantaggi della cessione invernale
La finestra di gennaio rappresenta l’ultima opportunità realistica di realizzare un ricavo parziale dalla sua partenza. In caso di offerta intorno ai 15-20 milioni di euro, la società potrebbe favorire una cessione che risolverebbe diversi problemi, tra cui l’allentamento della pressione sul monte ingaggi e l’acquisizione di liquidità da reinvestire sul mercato. Inoltre, si potrebbe facilitare l’inserimento di nuovi elementi, come un centrocampista o un difensore richiesto dall’allenatore Igor Tudor, con una possibile preferenza per un riferimento offensivo come Jonathan David.
scenario di mercato e interesse delle squadre inglesi
le pretendenti in Premier League
Il interesse delle pretendenti inglesi resta vivo, con club come Chelsea, Manchester United e Tottenham Hotspur che monitorano con attenzione la situazione di Vlahovic. La loro capacità di offrire condizioni economiche favorevoli potrebbe facilitare l’accordo, sia in termini di richieste di cessione, sia per quanto riguarda l’ingaggio del calciatore, considerato un profilo di grande interesse nel panorama internazionale.
le possibili scelte del giocatore
Il serbo potrebbe riconsiderare la sua strategia di mercato. Fino a poco tempo fa sembrava orientato ad aspettare la fine del contratto per sfruttare l’opportunità dello svincolo, ma le prospettive di un ruolo meno centrale nella Juventus e il desiderio di giocare in un campionato competitivo come quello inglese potrebbero influire sulla sua decisione. La volontà del calciatore rappresenta il fattore decisivo per l’epilogo della trattativa.
conclusioni e prospettive future
Il futuro di Dusan Vlahovic resta circa nell’incertezza. La Juventus si dichiara aperta a una cessione, mentre i club della Premier League si preparano ad intervenire con offerte che potrebbero accelerare le trattative. La possibilità di un trasferimento invernale si fa sempre più concreta, rendendo le prossime settimane decisive per la decisione finale. Se l’offerta e l’accordo tra le parti si concretizzeranno, è probabile che il serbo lasci Torino con alcuni mesi di anticipo rispetto alle previsioni.
i protagonisti presenti nel mercato
- Chelsea
- Manchester United
- Tottenham Hotspur
