Vlahovic può partire a gennaio, ultime notizie su Bremer e Miretti della Juve

Le notizie riguardanti la Juventus si aggiornano costantemente, offrendo un quadro dettagliato sulle principali vicende di mercato, infortuni, strategie tattiche e incontri istituzionali. Questo articolo raccoglie le ultime novità della giornata, analizzando i principali temi che coinvolgono il club bianconero e i suoi protagonisti, con un focus particolare su trasferimenti, condizioni dei giocatori e decisioni tecniche. La capacità di seguire gli sviluppi in tempo reale permette di avere una visione completa sulla situazione attuale della Juventus.
aggiornamenti sul mercato e sulle strategie della juventus
possibilità di cessioni e rinnovi contrattuali
Tra le questioni più calde emerge la possibile partenza di Dusan Vlahovic, il quale potrebbe essere ceduto già a partire dalla finestra di gennaio. La società si sta muovendo per evitare una perdita a parametro zero nel 2026, ascoltando offerte dai top club europei. Inoltre, si riaccendono le speranze per un ritorno di Kessié, con l’ipotesi che possa rappresentare una grande occasione per rinforzare il centrocampo.
novità sul settore dirigenziale
Per quanto riguarda la gestione societaria, sono in corso importanti valutazioni circa l’inserimento di nuove figure nell’organigramma. La presidenza sta lavorando alle nomine da presentare entro il 7 novembre, con nomi come Ottolini e altri candidati esteri tra i possibili profili scelti.
situazione degli infortunati e recupero dei giocatori chiave
condizioni dei difensori e centrocampisti
I recenti aggiornamenti indicano che Bremer e Miretti sono molto vicini al rientro dopo periodi di stop forzato. La pausa per le nazionali ha rappresentato un’opportunità strategica per permettere ai due elementi fondamentali di recuperare pienamente prima delle prossime sfide ufficiali.
gestione delle assenze in vista delle prossime gare europee
Sia il tecnico Igor Tudor che lo staff sanitario stanno monitorando attentamente le condizioni di Thuram, Conceicao e altri titolari in vista del delicato impegno contro il Villarreal nella Champions League. Le scelte tattiche saranno influenzate dall’effettivo stato fisico dei giocatori.
eventi recenti e incontri istituzionali
svolta nelle riunioni societarie
L’amministratore delegato Maurizio Arrivabene ha sottolineato come siano stati superati momenti difficili legati a incomprensioni pubbliche, confermando la volontà della società di proseguire senza pentimenti nelle scelte fatte negli ultimi mesi. Intanto si delineano le nomine future nel board dirigenziale.
partite recenti e analisi arbitrarie
Nell’ultimo confronto contro il Milan, l’arbitro Marco Guida è stato giudicato positivamente dall’ex arbitro Gianpaolo Calvarese per la gestione complessiva del match. L’episodio più discusso rimane il calcio di rigore assegnato ai rossoneri, considerato da alcuni come dubbio.
notizie sui giovani talenti e sui trasferimenti internazionali
scouting internazionale e investimenti futuri
- Kenan Yildiz: continua ad attirare l’interesse dell’Arsenal, ma la Juventus mantiene saldamente le proprie posizioni.
- Ayyoub Bouaddi: talento francese classe 2007 nel mirino dei bianconeri come investimento a lungo termine.
- Bouaddi: considerato uno dei gioielli emergenti del Lille con grandi prospettive future.
dossier sui profili più caldi del mercato estivo
- Cabal: lesione muscolare grave che richiederà tempi lunghi di recupero.
- Sergio Guerreiro: possibile arrivo a parametro zero dal Bayern Monaco; i bianconeri monitorano attentamente questa pista.
- Bernardo Silva: tra i sogni più ambiziosi del club per rafforzare ulteriormente il reparto offensivo nel 2026.
- – Igor Tudor (allenatore)
- – Maurizio Arrivabene (ex AD Juve)
- – Massimiliano Allegri (allenatore Milan)
- – Gianpaolo Calvarese (ex arbitro)
- – Marco Guida (arbitro designato)
- – Damien Comolli (ds)
- – Alex Sandro (difensore)
- – Juan Cabal (difensore colombiano) li >
