Vlahovic resta alla Juventus: le difficoltà per la sua cessione

Situazione di stallo per Dusan Vlahovic e la Juventus: il contratto e le prospettive future
La posizione di Dusan Vlahovic all’interno della Juventus si presenta come un nodo complesso, influenzando le strategie di mercato della squadra. La mancanza di offerte concrete da parte di altri club, in particolare a causa delle condizioni contrattuali del giocatore, rappresenta un ostacolo significativo alla sua eventuale cessione.
Il contratto oneroso e il blocco nelle trattative
Le caratteristiche dell’accordo contrattuale
Il principale elemento che impedisce una facile cessione è l’alto ingaggio che lega Vlahovic alla Juventus fino al 2026. Nella prossima stagione, lo stipendio netto del centravanti serbo raggiungerà i 12 milioni di euro, equivalenti a circa 23 milioni lordi. Questa cifra rende difficile qualsiasi proposta da parte di altri club, che non si sono ancora avvicinati alle richieste economiche.
L’impossibilità di rinnovo e la mancanza di offerte
I tentativi della Juventus di negoziare un rinnovo con cifre più basse sono falliti. Di conseguenza, la strada più plausibile appare quella della vendita, ma ad oggi non sono state ricevute proposte concrete che possano soddisfare le esigenze economiche del club torinese.
Le soluzioni praticabili e lo stato attuale delle trattative
Opzioni sul tavolo per gestire la situazione
- Risolvere consensualmente il contratto: soluzione difficile da attuare a causa dei costi elevati coinvolti.
- Pagare una buonuscita: una strategia per convincere Vlahovic ad accettare una destinazione diversa con uno stipendio inferiore.
Sospensione dei contatti e scenario futuro
Sul fronte delle possibilità vi è anche l’interesse delMilan, con il tecnicoMassimiliano Allegri, grande estimatore del calciatore. Il club rossonero può offrire al massimo uno stipendio di circa6 milioni di euro annui. Al momento, non sono previsti nuovi incontri tra Juventus e entourage del giocatore, lasciando la situazione in uno stato di impasse che potrebbe influenzare tutto il mercato estivo.
Ecco alcuni dei protagonisti coinvolti:- Dusan Vlahovic (calciatore)
- Cristiano Giuntoli (direttore sportivo Juventus)
- Milan News (testata giornalistica)
- Milan (club interessato)
- Massimiliano Allegri (allenatore Milan)