Vlahovic rifiuta il Napoli: clamoroso retroscena sullo scambio con Osimhen

Contenuti dell'articolo

Vlahovic e la Juventus: un retroscena che scuote il mercato

Il panorama del calciomercato si arricchisce di una vicenda che coinvolge direttamente il centravanti della Juventus, Dusan Vlahovic. Le ultime indiscrezioni rivelano come il giocatore abbia preso una decisione che potrebbe influenzare profondamente le strategie del club bianconero. La trattativa con il Napoli, già avviata in modo molto avanzato, rischia di naufragare a causa delle scelte del calciatore serbo.

il rifiuto di vlahovic e i dettagli dello scambio sfumato

una proposta di scambio tra juve e napoli

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, la dirigenza juventina aveva pianificato un’importante operazione di mercato con il Napoli. L’idea prevedeva uno scambio tra Vlahovic e Victor Osimhen, con l’aggiunta di un conguaglio economico a favore dei partenopei. Questa ipotesi avrebbe consentito alla Juventus di rafforzare l’attacco, ma è stata bloccata dal rifiuto categorico del centravanti serbo.

le motivazioni dietro al rifiuto e le conseguenze per la juventus

Vlahovic ha scelto di non trasferirsi al Napoli, preferendo restare a Torino fino alla naturale scadenza del contratto prevista per giugno 2026. Questa decisione rappresenta una strategia volta a percepire gli ultimi anni di stipendio da circa 12 milioni netti all’anno, con l’obiettivo di liberarsi a parametro zero. Tale scelta sta provocando grande irritazione nella società juventina, che vede così perdere un patrimonio valutato oltre 70 milioni.

l’effetto sulla rosa e le prospettive future

arrivo di jonathan david e gestione dell’attacco

A complicare ulteriormente la situazione è stato l’annuncio ufficiale dell’acquisto di Jonathan David, attaccante canadese proveniente dal Lille. Con questo colpo, la Juventus ha già consolidato la sua linea offensiva, creando una sovrabbondanza in ruolo. La presenza contemporanea sia di Vlahovic che di David rende difficile una gestione equilibrata della rosa.

possibili scenari per il futuro del serbo

Se Vlahovic continuerà a rifiutare ogni proposta di trasferimento o rinnovo contrattuale, si prospetta uno scenario in cui potrebbe essere considerato come “separato in casa”. La sua posizione rischia così di diventare sempre più marginale nel progetto tecnico affidato all’allenatore Igor Tudor, lasciando aperta la possibilità che finisca ai margini della squadra anche nella prossima stagione.

Membri principali coinvolti:
  • Dusan Vlahovic
  • Victor Osimhen (Napoli)
  • Jonathan David (Juventus)
  • Igor Tudor (allenatore Juventus)
Scritto da wp_10570036