Vlahovic rivela: le critiche e il suo impegno nel club top

Contenuti dell'articolo

Dusan Vlahovic commenta il match tra Juventus e Borussia Dortmund: analisi delle sue dichiarazioni

In seguito alla partita di Champions League tra Juventus e Borussia Dortmund, Dusan Vlahovic ha rilasciato importanti osservazioni ai microfoni di Sky, offrendo uno sguardo sulle sue impressioni e sulla situazione attuale della squadra. Le sue parole evidenziano aspetti fondamentali come l’esperienza, le sfide del gruppo giovane e le strategie per migliorare le prestazioni collettive.

Le riflessioni di Vlahovic sul rendimento della squadra

Importanza dell’esperienza e crescita della squadra

Vlahovic sottolinea che la maturazione del team avviene attraverso l’esperienza. Ricorda che la formazione è composta da giocatori giovani, il che comporta inevitabilmente alcuni errori. La necessità di migliorare nelle letture delle partite e di chiudere i incontri prima è stata evidenziata come un obiettivo prioritario. Secondo il calciatore, non si può permettere di subire un gol subito dopo aver segnato, aspetto che richiede maggiore attenzione e concentrazione.

Ruolo e contributo personale in campo

Nelle dichiarazioni, Vlahovic afferma che il tecnico decide chi scende in campo, ma lui si impegna sempre al massimo per contribuire alla causa. La sua priorità rimane quella di segnare gol, considerati elementi cruciali per il successo della squadra. La sua volontà di aiutare la formazione si manifesta anche nel rispetto delle decisioni tecniche.

Approccio mentale e gestione delle sostituzioni

L’importanza dell’impegno senza distinzione tra titolari e riserve

Il centravanti evidenzia come con cinque cambi a disposizione non ci siano più ruoli fissi di titolare o panchinaro. La concentrazione deve essere costante, senza pensieri riguardo alle scelte dell’allenatore. Il suo obiettivo è sempre quello di supportare la squadra nel raggiungimento dei risultati migliori, cercando di mettersi in discussione per mettere in difficoltà gli avversari.

La mentalità e le aspettative personali

Sfide emotive e motivazioni quotidiane

Vlahovic ammette che non prova “rabbia”, ma riconosce che il periodo recente è stato complesso. Spiega come spesso si siano diffuse notizie infondate o esagerate sulla sua persona, trovando forza nel dimostrare ogni giorno la propria fame di vittoria. Con alte aspettative su sé stesso, sente che ci sia ancora margine per migliorare. Giocare in uno dei club più prestigiosi del mondo lo spinge a dare sempre il massimo: segnare è fondamentale perché le aspettative sono elevate ed eventuali critiche sono normali quando un attaccante non segna.

Personaggi presenti:
  • Dusan Vlahovic (attaccante)
Scritto da wp_10570036