Vlahovic sotto accusa: l’ex tecnico Galeone critica le sue abilità calcistiche

Analisi sulla valutazione di Dusan Vlahovic e il suo futuro nel calcio italiano
Nel panorama calcistico attuale, la figura di Dusan Vlahovic continua a essere al centro di discussioni riguardanti il suo valore tecnico e le prospettive di trasferimento. Le opinioni di esperti e le strategie dei club evidenziano come la situazione dell’attaccante serbo possa influenzare significativamente il mercato delle punte in Serie A.
Giudizio critico su Dusan Vlahovic da parte di Giovanni Galeone
Le dichiarazioni dell’ex allenatore
Giovanni Galeone, noto ex tecnico del calcio italiano, si è espresso duramente sul livello tecnico di Dusan Vlahovic. In un’intervista rilasciata a Libero, ha commentato con franchezza le capacità dell’attaccante della Juventus.
Galeone ha sottolineato che, a suo avviso, il calciatore non possiede una tecnica elevata: “Dusan è tecnicamente a zero, non riesce a stoppare un pallone.” Questa affermazione si inserisce in un giudizio più ampio, che evidenzia come l’attaccante guadagni circa un milione di euro al mese. Secondo l’ex allenatore, i fondamentali sono elementi imprescindibili che devono essere costantemente curati e migliorati.
Il possibile trasferimento di Vlahovic al Milan
Situazione attuale e scenario di mercato
L’interesse del Milan nei confronti di Dusan Vlahovic si sta intensificando, con il club rossonero che valuta attentamente la possibilità di portare l’attaccante serbo a San Siro. Come riportato da fonti sportive specializzate, la proposta economica del Milan sarebbe sensibilmente inferiore ai circa 12 milioni di euro annui, stipendio attualmente percepito dal calciatore alla Juventus.
Sebbene questa proposta comporti una riduzione significativa dello stipendio rispetto all’attuale contratto, il Milan resta determinato a concretizzare l’operazione. La trattativa potrebbe però incontrare ostacoli legati alle condizioni economiche offerte e alla volontà del giocatore.
I fattori chiave per il completamento della trattativa
A rendere complessa la cessione ci sono anche le operazioni in corso nelle altre squadre coinvolte. La Juventus sta infatti lavorando per rinforzare il proprio reparto offensivo attraverso l’acquisto di un nuovo centravanti: sembra vicino ad arrivare Jonathan David dal Lille. Solo dopo questo acquisto sarà possibile valutare eventuali cessioni come quella di Vlahovic.
I movimenti futuri del mercato torinese saranno determinanti per definire se l’affare tra Milano e Torino potrà andare in porto. La possibilità che Vlahovic lasci la Juventus dipenderà dall’esito delle operazioni concluse nel breve termine.
Personaggi principali coinvolti:- Dusan Vlahovic
- Giovanni Galeone
- Tudor (allenatore della Juventus)
- Bremmer (difensore della Juventus)
- Cristian David (potenziale acquisto del Lille) strong>