Voti pagelle Villarreal Juve Primavera Youth League: bassino leader, attaccanti deludono

Contenuti dell'articolo

Analisi delle prestazioni nella partita Villarreal Juve Primavera Youth League: voti e protagonisti

La seconda giornata della Youth League 2025/26 ha visto affrontarsi le squadre di Villarreal e Juventus Primavera, offrendo un incontro ricco di spunti e contributi individuali. Di seguito vengono analizzate le valutazioni dei principali interpreti in campo, evidenziando i punti di forza e le aree di miglioramento di ciascun giocatore.

Valutazione dei portieri e difensori

Huli (6,5): Sempre pronto a intervenire, si distingue per la sua reattività, anche se nulla può sul gol di Portela a pochi minuti dal termine. La sua presenza tra i pali garantisce affidabilità.

Bamballi (5,5): Alterna momenti di spinta offensiva a una fase difensiva più cauta. Nel finale si espone a rischi maggiori, rischiando in alcune circostanze.

Bassino (6,5): Solido lungo la fascia laterale, dimostra grande esperienza nel contenere gli attaccanti avversari. La sua capacità di mantenere l’ordine difensivo è stata fondamentale.

Rizzo (6): Partecipe nel dialogo con i compagni, si mostra coinvolto nel gioco e partecipe alle azioni offensive. Dal minuto 81′ entra Borasio come sostituto.

Centrocampo e mediana

Contarini (6): Attivo soprattutto nelle fasi offensive, mantiene bene la posizione anche in fase di non possesso. Offre un contributo frizzante al reparto centrale.

Boufandar (6): Lavoro continuo in cabina di regia con attenzione alla gestione del pallone. Riduce al minimo gli errori in un centrocampo molto intenso.

Milia (5,5): Gioca con personalità ma alterna buone giocate a momenti più confusionari. Al minuto 83′ esce per Mazur che subentra come sv.

Linee offensive e supporto ai avanti

Leone (6): Spinge con continuità sulla fascia destra senza trascurare le necessarie coperture difensive durante tutta la partita.

Finocchiaro (6): Inizia in ombra ma cresce nel corso del match diventando elemento incisivo nella fase offensiva degli italiani. Esce acciaccato nella ripresa; dal minuto 63′ entra Elimoghale che fatica a trovare spazio e perde un pallone sanguinoso.

Merola (6,5): Attivissimo nel pressing sui portatori avversari, cerca costantemente il passaggio o la conclusione verso la porta avversaria. La sua determinazione emerge chiaramente nel match; al minuto 81′ entra Grelaud come sostituto.

Squadra offensiva e reparto avanzato

Ivan Lopez (5,5): Si muove bene lungo tutto il fronte offensivo cercando occasioni per rendersi pericoloso. Dal minuto 68′ entra Durmisi che lotta senza sosta ma commette anche alcuni errori clamorosi come quello in pieno recupero davanti al portiere Polo.

Giocatori chiave e valutazioni complessive

  • Huli – portiere
  • Bamballi – difensore
  • Bassino – difensore
  • Rizzo – centrocampista
  • Contarini – centrocampista
  • Boufandar – centrocampista
  • Milia – centrocampista
  • Leone – esterno offensivo destro
  • Finocchiaro – attaccante/esterno offensivo sinistro
  • Merola – centrocampista/trequartista
  • Ivan Lopez – attaccante esterno o seconda punta
Scritto da wp_10570036