Nuovo direttore sportivo Juve: Comolli alla ricerca del profilo ideale per rinforzare la squadra

Contenuti dell'articolo

Selezione del nuovo direttore sportivo per la Juventus: i profili in pole position

La Juventus si sta concentrando sulla scelta del prossimo direttore sportivo, figura chiave per definire le strategie di mercato e il futuro della squadra. Diversi nomi emergono come possibili candidati, con alcuni profili che si distinguono rispetto agli altri grazie alla loro esperienza e alle competenze specifiche nel settore. La ricerca mira a individuare un professionista che possa contribuire a rafforzare la posizione competitiva del club e a guidare con efficacia le operazioni di mercato.

Profili principali in corsa per la carica di direttore sportivo

Marco Ottolini: esperienza consolidata nelle operazioni di mercato

Marco Ottolini, attuale responsabile dell’uomo-mercato del Genoa, rappresenta uno dei candidati più autorevoli alla guida delle attività sportive della Juventus. In questi ultimi tre anni, Ottolini ha svolto un ruolo determinante nelle trattative di mercato del club ligure, acquisendo una reputazione solida nel panorama calcistico internazionale. La sua capacità di gestire trattative complesse e di individuare talenti potrebbe risultare molto utile per il progetto bianconero.

Rui Braz: talento internazionale e conoscenza del mercato portoghese

Rui Braz, attualmente al Benfica, è considerato uno dei nomi più caldi tra i potenziali successori. Con recenti cambiamenti ai vertici del club portoghese, Braz potrebbe lasciare il suo incarico, offrendo così l’opportunità alla Juventus di inserirsi nel suo percorso professionale. La sua esperienza nelle operazioni di mercato internazionali e la capacità di scoprire giovani promesse lo rendono un candidato molto interessante per rinnovare le strategie di approccio al mercato.

I possibili collaboratori interni e altri nomi sullo sfondo

Nella rosa dei papabili non si esclude anche una scelta interna o una figura più riservata, magari un collaboratore fidato di Damien Comolli, attuale direttore generale della Juventus. Questo tipo di candidatura potrebbe favorire una continuità strategica, grazie alla conoscenza approfondita delle dinamiche interne al club.

Sul piano più ampio, restano in corsa anche altri professionisti come Diego Lopez (ex direttore sportivo del Lens e Bordeaux), Javier Ribalta (attualmente all’Aek Atene) e Matteo Tognozzi (ex responsabile del mercato del Granada). Questi nomi rappresentano alternative qualificate nel caso in cui la ricerca prosegua su più fronti.

Sviluppi futuri nella strategia della Juventus

I prossimi mesi saranno cruciali per definire il nome che guiderà le operazioni sportive della società torinese. La scelta avrà un impatto diretto sulla pianificazione delle campagne acquisti e sulla crescita complessiva del progetto tecnico, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la competitività della squadra.

Nomi presenti nella lista:
  • Marco Ottolini
  • Rui Braz
  • Diego Lopez
  • Xavier Ribalta
  • Matteo Tognozzi
  • E altri professionisti ancora in fase di valutazione.
Scritto da wp_10570036