Nuovo ds juventus, comolli valuta un profilo a sorpresa

Contenuti dell'articolo

Nuovo direttore sportivo per la Juventus: le possibili scelte e i profili in corsa

La Juventus si trova attualmente impegnata nella definizione del nuovo organigramma societario, con particolare attenzione alla selezione del prossimo direttore sportivo. Diversi nomi sono sul tavolo, tra cui spicca un possibile coinvolgimento di figure legate al mondo di Damien Comolli, il direttore generale che ha già lasciato un’impronta significativa nel club. Questo articolo analizza le opzioni più concrete e i profili più interessanti al momento in fase di valutazione.

Le strategie della Juventus per la scelta del nuovo direttore sportivo

Il ruolo di Comolli e il possibile coinvolgimento di collaboratori

Al centro delle discussioni c’è la possibilità che la società affidi a una figura vicina a Damien Comolli, noto per le sue esperienze nel calcio francese. La scelta potrebbe ricadere su un professionista che abbia già lavorato o abbia solide conoscenze nel mercato transalpino, considerando l’importanza strategica di questo settore per il club. La presenza di una persona con esperienza nelle dinamiche francesi potrebbe facilitare la continuità nei rapporti con talenti emergenti e acquisti di valore.

Profili monitorati dalla dirigenza bianconera

Oltre alla possibile collaborazione con figure direttamente collegate a Comolli, la Juventus tiene sotto osservazione diversi altri candidati, tra cui:

  • Rui Braz, responsabile del mercato del Benfica, apprezzato per la sua capacità nel scouting internazionale e nella scoperta di giovani promesse;
  • Marco Ottolini, esperto di mercato proveniente dal Genoa, riconosciuto per il suo buon lavoro negli ultimi anni;
  • Diego Lopez, ex direttore sportivo del Lens e del Bordeaux;
  • Javier Ribalta, attualmente all’AEK Atene;
  • Matteo Tognozzi, ex responsabile mercato del Granada, portatore di una visione innovativa.

I fattori determinanti nella scelta finale

L’attuale fase della Juventus prevede una valutazione approfondita dei diversi profili disponibili. La figura ideale dovrebbe garantire continuità strategica, esperienza nel mercato internazionale e capacità di gestire operazioni complesse. La preferenza potrebbe ricadere su un collaboratore fidato di Comolli, ma non mancano alternative valide pronte a essere considerate qualora le trattative con i primi candidati non dovessero andare a buon fine.

Prospettive future e decisione definitiva

Sono attese nelle prossime settimane le scelte ufficiali da parte della dirigenza bianconera, consapevole dell’importanza cruciale che questa figura avrà nel futuro delle operazioni sportive e nel processo di rinnovamento della rosa.

Personaggi principali in corsa:
  • Rui Braz
  • Marco Ottolini
  • Diego Lopez
  • Javier Ribalta
  • Matteo Tognozzi
Scritto da wp_10570036