Genoa batte Juve Primavera 3-1 e condanna Padoin alla sconfitta

Contenuti dell'articolo

risultato e cronaca del quarto turno tra genoa e juventus primavera

Il match tra la Juventus Primavera e il Genoa, disputatosi nella quarta giornata di campionato, ha visto i bianconeri uscire sconfitti per 3-1. Dopo aver ottenuto una vittoria in casa contro la Cremonese, la squadra torinese si è confrontata con il Grifone in un incontro ricco di emozioni, occasioni e decisioni arbitrali. Di seguito vengono analizzati gli aspetti salienti della partita, con particolare attenzione alle fasi più significative e ai principali protagonisti.

sintesi della partita e moviola

fase iniziale e prime opportunità

Il fischio d’inizio è stato dato alle ore 1′, dando avvio a un match equilibrato. Nei primi minuti, il Genoa ha mostrato un buon pressing offensivo: al 4′ Odero ha provato un tiro che è stato respinto dalla difesa juventina, mentre al 6′ Grossi ha tentato una conclusione dalla lunga distanza che si è schiantata sul palo. La Juventus ha risposto con alcuni spunti offensivi, senza Creare occasioni chiare fino al decimo minuto.

andamento del primo tempo

A metà primo tempo si sono verificati alcuni episodi importanti: al 25′ Celik del Genoa è stato ammonito per un intervento falloso su Leone. Poco dopo, al 33′, Bassino ha calciato da lontano ma senza trovare lo specchio della porta. Al 37′ anche Odero ha ricevuto un cartellino giallo per un fallo su Finocchiaro. La fase centrale del primo tempo si è caratterizzata per una sostanziale parità, fino a quando non sono arrivati i gol decisivi.

il vantaggio del genoa e il raddoppio prima dell’intervallo

A pochi minuti dal termine della prima frazione di gioco, il Genoa ha sbloccato il risultato grazie a Zulevic che, al 42′, ha insaccato di testa su cross di Romano. Prima del duplice fischio finale, l’arbitro ha annullato un gol a Doucoure per fuorigioco evidente.

secondo tempo e sviluppo degli eventi

ripresa intensa con reti decisive

Dopo l’intervallo, la Juventus ha cercato di reagire: al minuto 46’, Albè ha tentato una rovesciata che Huli è riuscito a neutralizzare. La pressione dei bianconeri si è intensificata con alcune occasioni create da Elimoghale e altri giovani talenti.

Poi sono arrivate le reti che hanno deciso l’esito dell’incontro: al minuto 51’, Carbone ha portato il punteggio sullo +2 per i rossoblù; successivamente Romano al minuto 65’ ed Elimoghale al minuto 72’ hanno siglato le altre marcature per il Genoa.

situazioni disciplinari ed episodi controversi

L’arbitro ha estratto due cartellini gialli nel corso della partita: uno a Celik (25′) e uno ad Odero (37′). Al minuto ’85’, Padoin è stato espulso per proteste dopo aver commesso fallo su Elimoghale in area juventina. In aggiunta, c’è stata una discussione riguardo a un possibile rigore non assegnato all’attaccante juventino Elimoghale nel finale di gara.

sintesi delle forze in campo e risultati finali

I principali protagonisti sono stati:

  • Zulevic
  • Carbone
  • Romano
  • Elimoghale
  • Padoin (espulso)
  • Lysionok (portiere genoano)
  • Huli (portiere juventino)

dettagli tecnici del risultato finale

Punteggio finale: Genoa – Juventus Primavera = 3-1
MARCATORI: Zulevic (42′), Carbone (51′), Romano (65′), Elimoghale (72′)
Squadre:

Genoa: Lysionok; Odero, Doucoure, Grossi (78’ Donde), Romano (90’+1’ Taieb), Klisys, Albè, Celik, Carbone (67’ Mendolia), Lafont, Zulevic (78’ Galvano).
A disposizione: Baccelli, Spicuglia, Pallavicini, Nsingi, Arata , Gibertini , Ndulue.
Tecnico: Sbravati.

Youth Juventus:: Huli; Bamballi; Rizzo; Boufandar; Milia; Lopez; Finocchiaro (51’ Elimoghale); Leone (71’ Djahl); Contarini; Bassino; Sosna (51’ Merola).
A disposizione:: Nava; Biggi; Durmisi; Badarau; Vallana; Mazur ; Grelaud.
Tecnico:: Padoin.

Nessuna formazione esente da ammonizioni o espulsioni rilevanti oltre quella già citata.

Questo riepilogo evidenzia come il Genoa abbia dominato gran parte dell’incontro grazie anche alla capacità realizzativa dei propri attaccanti e alla solidità difensiva nei momenti chiave. La Juventus Primavera dovrà lavorare sulle situazioni offensive per migliorare le proprie prestazioni nelle prossime uscite ufficiali.

Scritto da wp_10570036