Pagelle juventus women contro napoli: voti e analisi delle prestazioni

Analisi dettagliata delle protagoniste del match di Serie A Women’s Cup
Il confronto tra Juventus Women e Napoli, valido per la terza giornata della competizione, ha visto in campo numerose interpreti che hanno contribuito con le proprie performance a definire l’andamento dell’incontro. Di seguito vengono analizzate le valutazioni dei singoli elementi più incisivi, evidenziando punti di forza e criticità.
Le prestazioni della linea difensiva
Peyraud-Magnin, portiere titolare, si è distinta per una reattività fondamentale su Floe Nielsen in momenti cruciali, ottenendo un voto di 6.5. La linea difensiva ha mostrato solidità con Lenzini, rientrata tra i titolari dopo un periodo di assenza e giudicata positivamente con un punteggio di 6.5. Anche Salvai si è distinta con interventi risolutori nella propria area, contribuendo alla stabilità complessiva.
Harviken, sotto stress durante il match, ha comunque retto bene fino al suo cambio all’83° minuto, quando è stata sostituita da Calligaris senza voto assegnato.
Le interpretazioni del reparto offensivo e centrocampo
Bonansea, seppur non brillante al massimo livello, ha fornito alcune soluzioni efficaci ma contraddittorie, ricevendo un voto di 6. Dal lato opposto, Brighton si è resa protagonista di un ruolo insolito a supporto degli attaccanti, rischiando anche una contusione alla testa che ne ha determinato la sostituzione al 58° minuto. Il suo rendimento è stato valutato come 6.
Sorprendente invece la prestazione di Pinto, subentrata nel secondo tempo e autrice di una doppietta decisiva per il risultato finale, meritando un punteggio elevato di 7.
I contributi offensivi e mediana
Schatzer, chiamata a dividere il ruolo con Wälti, ha dato segnali positivi nel suo ruolo di mediana in fase di rodaggio. In avanti si sono distinti anche:
- Godo: autore di una conclusione potente da fuori area (valutata 6.5)
- Carbonell strong>: più arretrata rispetto a Bonansea; nella ripresa sforna due assist decisivi (valutazione 6.5)
sintesi delle performance individuali e commento tecnico dell’allenatore
L’allenatore Canzi ha ricevuto un giudizio positivo con un punteggio di 6.5 strong>, segnalando progressi rispetto alle precedenti uscite. La squadra mostra segnali incoraggianti nella transizione tattica mentre si spera in una buona differenza reti per assicurarsi la qualificazione.
Membri del cast e personaggi presenti nell’evento sportivo
- Peyraud-Magnin
- Lenzini
- Salvai
- Harviken / Calligaris (sostituzione)
- Bonansea / Krumbiegel (sostituzione)
- Schatzer / Wälti (ruolo condiviso)
- Godo / Vangsgaard (sostituzioni)
- Cambio Cagliari: Beccari / Cambioghi (sostituzioni)