Juventus Under 15, Pecorari punta a trasmettere il DNA bianconero ai giovani talenti

Juventus Under 15: le prospettive e le dichiarazioni del nuovo allenatore Marco Pecorari
La presentazione della nuova stagione dell’Juventus Under 15 si arricchisce delle parole di Marco Pecorari, nominato recentemente alla guida del settore giovanile bianconero. Con un focus sulla crescita tecnica, fisica e mentale dei giovani talenti, il tecnico ha condiviso le sue aspettative e la filosofia che guiderà il team in questa annata.
Prime impressioni e obiettivi principali
Pecorari ha espresso sensazioni positive riguardo al gruppo a sua disposizione, definendolo “molto competitivo” e sottolineando l’impegno richiesto ai giovani calciatori. Dopo un pre-campionato di alto livello contro avversarie di rilievo, si prospetta una stagione ricca di sfide stimolanti. L’obiettivo principale resta quello di favorire lo sviluppo complessivo dei ragazzi, integrando nel loro percorso anche il DNA distintivo della Juventus, che comprende valori come determinazione, umiltà e spirito di squadra.
Focus sulla crescita integrata dei giovani calciatori
Pecorari evidenzia l’importanza di lavorare su più fronti: tecnico, fisico e mentale. Ricorda che indossare la maglia della Juventus comporta una forte componente psicologica, oltre alle competenze tecniche. La formazione mira a preparare i giocatori non solo a vincere, ma anche a sviluppare quella “grande forza mentale” necessaria per affrontare le sfide sportive con perseveranza. Nel suo discorso emerge chiaramente come il focus sia sulla crescita personale dei singoli funzionale alla riuscita collettiva.
Preparazione al campionato e impostazione tattica
Pecorari anticipa che il campionato sarà molto competitivo poiché molte squadre si sono rinforzate durante l’estate. La rosa composta da trentadue elementi è molto numerosa e qualificata; questo permette di offrire spazio a tutti i giovani talenti. La sua attenzione si concentra sull’aspetto tecnico, ma anche su quello comportamentale: i ragazzi devono mostrare impegno costante e atteggiamenti positivi durante le partite ufficiali. La crescita individuale viene vista come elemento chiave per rafforzare la coesione del gruppo.
Caratteristiche del gruppo e metodo di lavoro
L’intera rosa è composta da giocatori molto motivati, con una forte voglia di primeggiare. Pecorari sottolinea come già dall’anno precedente abbia potuto apprezzare il loro atteggiamento positivo in campo durante incontri importanti. Il suo metodo di lavoro punta molto sull’aspetto mentale, fondamentale per far emergere i punti deboli ed accelerare i processi migliorativi attraverso stimoli quotidiani.
- Membri dello staff:
- Squadra tecnica completa con assistenti dedicati allo sviluppo fisico e tattico.
- I giovani calciatori:
- Tredici portieri;
- Diciannove difensori;
- Settecento centrocampisti;
- Cinque attaccanti.