Juventus Under 15: Pecorari guida la nuova stagione e trasmette il DNA bianconero

Juventus Under 15: le dichiarazioni del nuovo tecnico Marco Pecorari sulla stagione in corso
Il settore giovanile della Juventus si prepara ad affrontare una nuova annata sportiva con grande entusiasmo e determinazione. Il responsabile della squadra Under 15, Marco Pecorari, ha condiviso le sue impressioni e gli obiettivi principali in vista dell’avvio della stagione. Le sue parole rivelano un approccio orientato alla crescita tecnica, mentale e culturale dei giovani talenti bianconeri.
Le prime sensazioni di Marco Pecorari sulla squadra
Una formazione altamente competitiva
Pecorari ha sottolineato come il gruppo a disposizione sia molto forte e motivato. Ha evidenziato che il pre-campionato è stato condotto con squadre di alto livello, ottenendo risultati positivi. L’obiettivo principale è sempre quello di favorire lo sviluppo complessivo dei ragazzi, integrando nel loro percorso il DNA Juventus, frutto anche del suo passato nel settore giovanile del club.
L’importanza della crescita multifattoriale
Sia sul piano tecnico che su quello fisico e mentale, i giovani devono lavorare duramente per affinare le proprie capacità. Secondo Pecorari, giocare per la Juventus comporta anche una grande forza mentale, elemento imprescindibile per affrontare le sfide del calcio di alto livello. La filosofia adottata mira a formare calciatori capaci di perseguire con umiltà e perseveranza i propri obiettivi.
Obiettivi e prospettive per la stagione in corso
Un campionato altamente competitivo
Il tecnico anticipa che questa stagione sarà particolarmente impegnativa, poiché molte squadre si sono rinforzate significativamente. La rosa juventina comprende numerosi giovani dotati di grande educazione calcistica e desiderio di emergere. Pecorari riconosce che la crescita individuale rappresenta un tassello fondamentale anche per il successo collettivo.
Focus sulla crescita personale e collettiva
L’obiettivo prioritario consiste nel sviluppare singoli talenti all’interno di un sistema di gioco coeso. La formazione mira a migliorare ogni giovane atleta non solo dal punto di vista tecnico ma anche sotto l’aspetto mentale, promuovendo valori quali l’umiltà, la generosità e la determinazione.
La rosa a disposizione e l’approccio al lavoro quotidiano
Una squadra numerosa ed equilibrata
Sono trentadue i ragazzi iscritti alla rosa dell’Under 15. Nonostante gli impegni siano molti, tutti avranno spazio per mettersi in mostra grazie alla qualità complessiva del gruppo. Pecorari evidenzia come il desiderio di primeggiare sia innato tra i giovani calciatori, già evidente durante le partite più importanti dello scorso anno.
L’attenzione all’aspetto mentale
Nell’approccio quotidiano si pone molta attenzione anche sull’aspetto psicologico dei ragazzi. Si lavora costantemente per stimolare i giovani atleti a migliorarsi rapidamente, puntando sui punti deboli ma senza trascurare mai la motivazione e l’entusiasmo necessari per crescere nel rispetto dei valori juventini.
Membri del cast/ospiti:- Marco Pecorari