Juventus-borussia dortmund, tudor svela la formazione di partenza

La sfida tra Juventus e Borussia Dortmund rappresenta il primo incontro della fase a gironi di Champions League per la stagione 2025-2026. Questa partita, che si disputerà in casa dei bianconeri, si preannuncia estremamente impegnativa e ricca di tensione, considerando le qualità delle due squadre e l’importanza del debutto europeo.
analisi della formazione juventus in vista dell’esordio in champions league
strategie tattiche e probabile schieramento
Secondo quanto riportato da fonti sportive, il tecnico Igor Tudor sta pensando di adottare un modulo molto offensivo, preferendo un 3-4-1-2. La scelta mira a sfruttare al massimo le potenzialità offensive della squadra, puntando su una linea avanzata composta da tre attaccanti e un centrocampo dinamico.
Sarà centrale nel sistema di gioco il giocatore Yildiz, intorno al quale ruoteranno le altre scelte offensive. A fianco di Yildiz potrebbero essere schierati sia Openda che David, mentre il capitano Vlahovic, nonostante non parta dall’inizio, sarà pronto a subentrare nel corso della gara.
>formazione titolare prevista e line-up difensiva
Nell’ultimo aggiornamento proveniente da fonti sportive, si ipotizza che in porta verrà confermato l’estremo difensore Di Gregorio. In difesa, spazio ancora a Bremer, affiancato da Gatti e Kelly, quest’ultimo autore di un gol importante contro l’Inter. A destra dovrebbe essere riconfermato Kalulu sulla fascia laterale, mentre a sinistra torna in campo con velocità e determinazione Cambiaso dopo la squalifica.
A centrocampo, invece, si prospetta una coppia composta da Locatelli come capitano e Thuram, pronti a dettare i ritmi di gioco e a garantire equilibrio tra fase offensiva e difensiva.
squadra juventus: i protagonisti principali in campo
- Loris Di Gregorio (portiere)
- Bremer (difensore)
- Carlos Gatti (difensore)
- Kelly (difensore)
- Kalulu (terzino destro)
- Cambiaso (terzino sinistro)
- Locatelli (centrocampista)
- Tahuram (centrocampista)
Sono molteplici gli aspetti tattici ed emotivi che caratterizzano questa sfida europea. La Juventus punta ad iniziare nel migliore dei modi la sua avventura continentale con una formazione altamente offensiva e pronta ad affrontare uno degli avversari più competitivi del torneo.