Risultati champions league: il saint-gilloise trionfa sul psv e l’arsenal convince

Contenuti dell'articolo

La fase iniziale della Champions League 2025/26 si è aperta con un’intensa giornata di incontri, segnando il ritorno di una delle competizioni più prestigiose del calcio europeo. L’attenzione è rivolta alle sfide in programma, ai risultati parziali e al percorso delle squadre coinvolte, tra cui spicca la presenza della Juventus che affronta il Borussia Dortmund. Di seguito, vengono illustrati gli aggiornamenti più importanti relativi alle partite disputate e in programma, offrendo una panoramica completa sulla situazione attuale del torneo.

risultati champions league: resoconto delle prime giornate

prima giornata – risultati e partite in corso

La prima giornata si è svolta tra il 16 e il 17 settembre 2025, con molte sfide ancora aperte al momento dell’aggiornamento. Tra le partite più attese figurano:

  • Athletic Bilbao – Arsenal: risultato finale 0-2 con reti di Martinelli e Trossard.
  • PSV – Union Saint-Gilloise: vittoria esterna per i belgi con un punteggio di 1-3.
  • Juventus – Borussia Dortmund: match ancora in parità sullo zero a zero.
  • Real Madrid – Olympique Marsiglia: pareggio senza reti.
  • Benfica – Qarabag: risultato invariato a zero a zero.
  • Tottenham – Villarreal: anche questa gara termina senza gol.

Nelle altre sfide della prima giornata, si sono disputate partite tra squadre di alto livello come Olympiacos contro Pafos e Ajax contro Inter, oltre a incontri tra big come Bayern Monaco contro Chelsea e Liverpool contro Atletico Madrid.

seconda giornata – date e incontri principali

Spostandosi alla seconda tornata di partite prevista per il 30 settembre e l’1 ottobre, si attendono confronti tra club storici europei. Tra gli incontri più rilevanti figurano:

  • Atalanta – Club Bruges
  • Kairat Almaty – Real Madrid
  • Chelsea – Benfica
  • Borussia Dortmund – Athletic Bilbao
  • Napoli – Sporting CP
  • Liverpool – Barcellona

I match sono caratterizzati da grandi aspettative, con alcune formazioni già impegnate nella corsa alla qualificazione agli ottavi di finale.

andamenti delle giornate successive fino alla fase ad eliminazione diretta

Dalla terza all’ottava giornata, in calendario ci sono numerosi scontri tra top team europei come PSG contro Atalanta, Manchester City contro Napoli e Real Madrid contro Juventus. Le gare si protrarranno fino a gennaio del prossimo anno, quando avrà luogo la fase decisiva della competizione. La classifica aggiornata sarà fondamentale per capire quali squadre proseguiranno nel torneo e quali dovranno accontentarsi delle competizioni secondarie o dei playoff preliminari.

partecipanti ed ospiti principali della manifestazione

  • – Juventus
  • – Borussia Dortmund
  • – Real Madrid
  • – Arsenal
  • – Manchester City
  • – Barcellona
  • – PSG (Paris Saint-Germain)
  • – Napoli
  • – Liverpool
  • – Bayern Monaco
  • – Atletico Madrid
  • – Benfica
  • /ul>

    L’andamento delle partite continuerà ad essere monitorato attentamente per offrire aggiornamenti tempestivi sui risultati ufficiali e sulle classifiche aggiornate del torneo. La fase a gironi rappresenta il primo step verso le fasi finali che decreteranno la squadra campione d’Europa per questa stagione sportiva.

Scritto da wp_10570036