Pagelle Juve Borussia Dortmund: Vlahovic brillante, Yildiz è un leader

Contenuti dell'articolo

analisi delle prestazioni nella sfida tra juventus e borussia dortmund valida per la prima giornata di champions league 2025/26

La partita disputata all’Allianz Stadium ha visto affrontarsi due squadre con obiettivi diversi, offrendo un quadro dettagliato delle performance individuali e collettive. Di seguito, vengono analizzati i principali protagonisti del match, evidenziando punti di forza e criticità emerse durante l’incontro.

valutazione dei portieri e della linea difensiva

portiere juventus: di gregorio

Voto: 5

Nonostante un intervento decisivo su Guirassy, il portiere bianconero ha mostrato alcune lacune nelle uscite. La rete subita da Couto è stata causata anche da un suo errore nel posizionamento, che ha facilitato il tiro avversario.

difensori juventus

  • kalulu: voto 5.5. Buona prima parte di gara in cui ha mantenuto solidità, ma nella ripresa ha lasciato troppi spazi agli attaccanti tedeschi, contribuendo al raddoppio avversario. Ha fornito comunque un assist importante a Vlahovic.
  • bremer: voto 5. In difficoltà nel secondo tempo, il difensore brasiliano ha perso spesso l’orientamento contro le rapide offensive del Borussia, mostrando limiti nelle uscite e nelle coperture.

prestazioni del reparto offensivo e centrocampo

giocatori offensivi e centrocampisti

  • kelly: voto 6. Si è distinto per alcune iniziative offensive e si è riscatto segnando il gol che ha pareggiato i conti. Si è reso protagonista anche di errori in fase difensiva, come il rigore procurato.
  • mckennie: voto 5.5. Sottotono rispetto alla prestazione contro l’Inter; meno incisivo in fase offensiva e meno efficace nei ripiegamenti difensivi.
  • koopmeiners: voto 5. Dopo una buona prima frazione con alta precisione nei passaggi, la sua partita si è complicata notevolmente nel secondo tempo, culminando con un errore grave sul gol di Nmecha.
  • locatelli: dal minuto 69 in campo con voto 6. Protegge meglio la linea difensiva rispetto ai primi minuti.
  • david: voto 5. Non riesce a trovare ritmo né a incidere sulla manovra offensiva; sostituito da Vlahovic che si rivela decisivo.
  • vlahovic: voto 8. Entrato nel finale, segna due reti cruciali dimostrando grande efficacia sotto porta ed entrando pienamente nel cuore della notte più importante della squadra.
  • Zhegrova (dal minuto 86): senza valutazione assegnata (SV).

squadra e allenatore: considerazioni generali

L’allenatore Tudor ottiene un giudizio complessivo di 6, sottolineando come la squadra abbia capacità offensive evidenti ma anche vulnerabilità difensive troppo evidenti che devono essere corrette per migliorare nelle prossime gare europee.

Sono stati presenti nel corso della partita numerosi protagonisti tra cui:

  • – Goleador: Dusan Vlahovic
  • – Leader in campo: Yildiz
  • – Portiere titolare: Di Gregorio
  • – Difensori centrali: Bremer e Kalulu
  • – Centrocampisti: Koopmeiners, McKennie, Locatelli
Scritto da wp_10570036