Juve incassa milioni dalla UEFA per la Champions League: tutte le cifre ufficiali

Distribuzione dei bonus UEFA per le squadre italiane nella Champions League 2025/26
In un contesto di crescente competitività, le società calcistiche europee stanno ricevendo i primi premi economici legati alla partecipazione alla Champions League 2025/26. La UEFA ha iniziato la distribuzione delle prime tranche di ricavi, portando nelle casse dei club italiani una significativa iniezione di liquidità. Questo processo rappresenta un elemento fondamentale per la sostenibilità finanziaria delle squadre coinvolte, con particolare attenzione alle quattro formazioni italiane che partecipano alla competizione.
Meccanismo di distribuzione e importo totale distribuito
Il nuovo sistema adottato dalla UEFA prevede un versamento complessivo di oltre 1,3 miliardi di euro, suddivisi tra diverse componenti. La somma si compone principalmente di due parti: una quota fissa pari a 643 milioni di euro e il restante del 75% proveniente dal segmento chiamato “value”, equivalente a circa 640 milioni. Questa seconda parte integra i concetti di market pool e ranking storico, riconoscendo il valore commerciale e le prestazioni passate dei club.
Per le squadre italiane – tra cui Atalanta, Inter, Napoli e Juventus – l’incasso complessivo della prima fase si aggira intorno ai 150 milioni di euro, offrendo un sostegno importante ai bilanci durante questa fase iniziale della competizione.
Dettaglio degli introiti delle squadre italiane
Guadagni specifici della Juventus
La Juventus riceve circa 38 milioni di euro in questa prima distribuzione. Tale cifra deriva da due componenti principali: una quota fissa pari a 17,87 milioni di euro, uguale per tutte le quattro squadre italiane coinvolte, e una quota variabile del segmento “value” che garantisce poco più di 20 milioni di euro. Quest’ultima componente riflette l’ottimo posizionamento nel ranking storico e l’importanza del mercato televisivo italiano.
Confronto con altre formazioni italiane
Nell’ambito delle entrate totali ottenute dalle società italiane, l’Inter si distingue come la squadra più remunerata con quasi 42 milioni di euro, grazie a una componente “value” superiore rispetto alle altre. Seguono l’Atalanta, con circa 35 milioni, e il Napoli, che incassa circa 34,5 milioni.
Questi importi rappresentano solo la prima fetta dei guadagni; gli introiti finali saranno destinati ad aumentare in funzione dei risultati conseguiti sul campo durante tutta la competizione. La distribuzione iniziale costituisce comunque un supporto essenziale per i bilanci delle società coinvolte.Personaggi principali coinvolti nella Champions League italiana
- Juventus
- Inter
- Napoli
- Atalanta