Verona juve live: aggiornamenti sulla formazione e novità prima del match al bentegodi

risultato e analisi della sfida tra verona e juventus nella quarta giornata di serie a 2025/26
La partita tra Verona e Juventus, disputata al Bentegodi, ha rappresentato uno degli incontri più attesi della quarta giornata di campionato. Dopo una serie di successi consecutivi, i bianconeri si sono confrontati con i gialloblù in cerca di conferme e punti importanti. L’evento ha attirato l’attenzione degli appassionati, offrendo aggiornamenti in tempo reale su risultato, moviola e protagonisti del match.
resoconto della partita: risultato finale e moviola
Il confronto si è concluso con un pareggio a reti inviolate, con il punteggio di 0-0. La gara è stata caratterizzata da intense azioni offensive da entrambe le squadre, ma nessuna delle due formazioni è riuscita a trovare la rete decisiva. La fase di analisi video ha evidenziato alcuni episodi chiave, tra cui decisioni arbitrali cruciali che hanno influenzato il ritmo del match.
migliore in campo per la juventus
Dopo il fischio finale, si è delineato il nome del giocatore che si è distinto per prestazioni eccezionali. La sua capacità di creare occasioni e mantenere alta la pressione sulla difesa avversaria lo ha reso il protagonista assoluto della serata.
dettagli sul risultato e formazione ufficiale
Mentre si attendono le formazioni ufficiali, molte indicazioni pre-partita suggerivano un assetto tattico invariato rispetto alle precedenti uscite stagionali. Le scelte dei tecnici hanno previsto un modulo consolidato, con alcune variazioni nelle linee difensive e offensive per adattarsi alle caratteristiche dell’avversario.
pre-partita: curiosità e statistiche
Sono emersi diversi spunti interessanti prima del calcio d’inizio. Tra questi:
- Ore 13.30: Ricordo di una rete segnata da Khephren Thuram contro l’Hellas Verona nel ritorno dello scorso campionato.
- Ore 13.00: Quattro delle ultime cinque reti segnate da Dusan Vlahovic in Serie A sono state realizzate come subentrante – tutte nel corso del 2025 – rendendolo uno dei migliori marcatori in questa fase stagionale.
- Ore 12.30: Vlahovic ha segnato sei volte contro l’Hellas Verona in campionato; quattro di queste reti sono arrivate su rigore, stabilendo un record personale dal dischetto nel torneo.
- Ore 12.00: Kenan Yildiz emerge come il giocatore più coinvolto nelle reti della Serie A dall’inizio marzo: otto gol e cinque assist in appena diciassette partite.
- Ore 11.30: In porta ci sarà Di Gregorio, scelto come titolare da Tudor con piena fiducia.
- Ore 11.00: A sinistra torna Andrea Cambiaso dopo due giornate di squalifica; a destra invece spazio a McKennie nel ruolo di centrocampista laterale preferito rispetto a Joao Mario.
- Ore 10.00: In difesa assente Bremer; al suo posto Gatti affiancherà Kalulu e Kelly.
- Ore 09.30: La coppia centrale composta da Thuram e Locatelli sembra essere quella preferita dal tecnico torinese per questa fase iniziale della stagione.
- Ore 09.00: L’attacco principale sarà affidato a Dusan Vlahovic, che partirà come unica punta al posto di David.
- Ore 08.30: Una sorpresa riguarda Conceicao che potrebbe partire titolare insieme a Yildiz sulla linea dei trequartisti.
- Ore 08.00: Il modulo scelto rimane il classico 3-4-2-1, confermando la strategia tattica adottata dalla Juventus all’inizio della stagione.
I protagonisti presenti nella sfida hanno contribuito ad arricchire una serata intensa sotto ogni punto di vista, mantenendo alta l’attenzione degli appassionati fino al fischio finale senza reti siglate né parte né parte.
- Khephren Thuram
- Dusan Vlahovic
- Kennan Yildiz
- Cambiaso
- Mckennie
A Verona in ⚪️⚫️👕 pic.twitter.com/qxBq0fmVAj
— JuventusFC (@juventusfc) September 19, 2025