Calciomercato Juve, retroscena su contatti con top club di Premier League per colpaccio estivo

retroscena di mercato: la strategia della juventus per Rashford e le decisioni che hanno cambiato il destino
Nel panorama del calciomercato, molte trattative si sviluppano dietro le quinte, influenzate da strategie di club e preferenze dei giocatori. Un caso emblematico riguarda l’interesse della Juventus per Marcus Rashford, attaccante inglese nato nel 1997, attualmente in forza al Barcellona. Le mosse e le decisioni prese dalla dirigenza bianconera, insieme ai cambiamenti avvenuti nell’organigramma societario, hanno segnato un percorso che avrebbe potuto portare a un grande colpo estivo.
le prime intenzioni della juventus e il ruolo di giuntoli
Nel gennaio del 2025, con il futuro di Rashford ancora incerto al Manchester United, la società torinese aveva mostrato un interesse concreto verso l’attaccante. La direzione sportiva guidata da Cristiano Giuntoli aveva deciso di approfondire la valutazione del profilo del giocatore, con l’obiettivo di pianificare un possibile trasferimento già per l’estate successiva. Rashford rappresentava il prototipo dell’attaccante moderno: rapido, versatile e in grado di rinforzare significativamente la rosa bianconera.
il cambio di strategia con l’arrivo di damien comolli
La visione della società è mutata con l’ingresso del nuovo direttore generale francese, Damien Comolli. Questa svolta ha comportato una revisione completa delle priorità sul mercato. La nuova dirigenza ha deciso di puntare su un profilo diverso rispetto a Rashford, orientandosi verso un centravanti più tradizionale come Jonathan David. La scelta ha portato alla conclusione dell’ipotesi riguardante il giocatore inglese, che era stata coltivata durante la gestione precedente.
la volontà del giocatore e il suo reale obiettivo estivo
Mentre la Juventus riconsiderava le proprie strategie, anche i desideri personali di Rashford sono stati determinanti. Nonostante i sondaggi condotti da Milan e Juve o i contatti con altri club europei durante tutta l’estate del 2025, il calciatore ha sempre manifestato una forte preferenza per trasferirsi al Barcellona. Questa scelta personale ha messo in secondo piano ogni altra proposta commerciale o tecnica ricevuta dai suoi interlocutori.
I personaggi coinvolti nel retroscena
- Cristiano Giuntoli
- Dampien Comolli
- Marcus Rashford
- Soci della Juventus e Manchester United
- Soci del Barcellona
Nell’attuale stagione, mentre Rashford brilla nelle competizioni europee sotto i colori blaugrana, rimane vivo il ricordo di quanto avrebbe potuto essere diverso se le scelte fossero state altre. Il retroscena evidenzia come le dinamiche tra mercato e preferenze individuali possano cambiare radicalmente gli scenari futuri delle grandi squadre italiane ed europee.