Juve Bologna Primavera: finale da brivido con assalto bianconero

analisi dettagliata della partita tra juve primavera e bologna: risultato, cronaca e protagonisti
La sfida tra la Juventus Primavera e il Bologna, valida per la quinta giornata del campionato di categoria, ha offerto un incontro ricco di emozioni e colpi di scena. La partita si è svolta presso lo stadio di Vinovo, con entrambe le squadre impegnate a conquistare punti importanti in una fase cruciale della stagione. Di seguito vengono analizzati i momenti salienti, le decisioni arbitrali e i principali protagonisti dell’incontro.
sviluppo della partita: fasi salienti e moviola
inizio e prime azioni
L’incontro è iniziato con grande intensità, con il Bologna che ha subito mostrato volontà offensiva. Al quarto minuto, una conclusione di Toroc ha richiesto l’intervento di Nava, portiere juventino, che ha neutralizzato il tentativo degli ospiti.
momentaneo vantaggio del bologna
Al dodicesimo minuto si è verificato un episodio decisivo: un errore difensivo della Juventus ha portato Ferrari a essere atterrato in area da Leone. L’arbitro ha decretato un calcio di rigore per gli ospiti. Nava ha parato il tiro dagli undici metri ma sulla ribattuta Ferrari è stato rapido a segnare, portando avanti il Bologna.
episodi chiave e decisioni arbitrarie
- 19′: primo cartellino giallo per Lai del Bologna.
- 22′: gol annullato alla Juventus per fuorigioco di Elimoghale.
- 36′: palo colpito da Ferrari su conclusione potente.
- 45’+1: Toroc raddoppia per il Bologna poco prima dell’intervallo.
- 48′-49′: rigore assegnato alla Juventus ma parato da Nava.
secondo tempo e ripresa delle emozioni
Dopo l’intervallo la Juventus ha cercato di reagire. Un gol annullato a Armanini al cinquantunesimo minuto avrebbe potuto riaprire la partita. La risposta dei rossoblù non si è fatta attendere: Boufandar segna al cinquantaseiesimo ridando slancio agli ospiti. La squadra bianconera ha continuato ad attaccare senza successo fino al definitivo secondo gol di Armanini al sessantunesimo minuto.
risultati finali e formazione delle squadre
sintesi del punteggio e marcatori
I marcatori dell’incontro sono stati:
- 14′: Ferrari (Bologna)
- 45’+1: Toroc (Bologna)
- 56′: Boufandar (Juventus)
- 61′: Armanini (Bologna)
squadre partecipanti e formazione iniziale
Squadra Juventus:
Nava; De Brul (63′ Bamballi), Van Aarle, Rizzo (79′ Finocchiaro), Contarini;
Boufandar (69′ Lopez), Mazur (63′ Makiobo); Leone, Crapisto, Elimoghale (63′ Merola); Pugno.
A disposizione: Huli, Keutgen, Verde, Durmisi, Djahl, Grelaud.
Allenatore: Simone Padoin.
Squadra Bologna:
Happonen; Ferrari (86′ Puukko), Lai (86′ Krasniqi), Francioli, Papasov; Nordvall, Nesi; Armanini; Toroc (68′ Jaku), Tomasevic; Bousnina.
A disposizione: Franceschelli, Briguglio, Tomas Castillo Zonta, Markovic, Negri, Sadiku Tonn.
Allenatore: Stefano Morrone.
dettagli disciplinari e considerazioni finali
Sono state registrate alcune ammonizioni significative durante l’incontro. Lai del Bologna al diciannovesimo minuto è stato sanzionato con il cartellino giallo per comportamento scorretto. Successivamente sono stati ammoniti anche Toroc al sessantaseiesimo minuto e Francioli all’ottantacinquesimo.
L’esito finale vede quindi una vittoria esterna del Bologna con risultato di 1-3, grazie ai gol realizzati nel primo tempo dalla squadra ospite. La prestazione complessiva evidenzia come entrambe le formazioni abbiano dato vita a un confronto combattuto ed equilibrato sino alla fine.
Personaggi principali presenti nell’evento:
- – Stefano Morrone (allenatore Bologna)
- – Simone Padoin (allenatore Juventus)