Pagelle Pineto Juventus Next Gen: Faticanti brillano, Okoro in forma e Puczka pronto a segnare

Analisi dettagliata delle pagelle della partita tra Pineto e Juventus Next Gen
La sfida tra Pineto e Juventus Next Gen, disputata durante la quinta giornata del campionato 2025/26, ha visto protagonisti diversi calciatori con valutazioni che testimoniano l’andamento complessivo dell’incontro. Di seguito si analizzano i giudizi e le prestazioni dei principali protagonisti, evidenziando i momenti salienti e le caratteristiche più rilevanti di ciascun giocatore.
Valutazioni dei portieri
Mangiapoco 6: Il portiere bianconero ha intuito il tiro dal dischetto ma non è riuscito a neutralizzarlo. È stato anche coinvolto nel primo gol subito, risultando incolpevole sulle altre reti avversarie. Per il resto, raramente chiamato in causa, ha mantenuto una buona concentrazione.
Prestazioni dei difensori
Pedro Felipe 6.5: Spesso si è sganciato in avanti nel primo tempo, contribuendo alla manovra offensiva con le sue avanzate. La sua presenza ha aumentato la compattezza difensiva col passare dei minuti.
Scaglia F. 6.5: Ha commesso una piccola sbavatura all’inizio della ripresa lasciando spazio all’attacco avversario, ma si è riscattato nel finale con interventi decisivi che hanno evitato ulteriori rischi per la porta juventina.
Turicchia 6: La sua partita si è svolta senza particolari patemi d’animo. Ha mantenuto una posizione attenta lungo tutto il lato di competenza, limitandosi a un ruolo di copertura stabile senza spingersi troppo in avanti.
Centrocampisti e mezzali
Turco 6: Ha tentato un tiro pericoloso nella ripresa ma ha mostrato meno guizzi offensivi rispetto al solito. Si è distinto per i compiti di equilibrio a centrocampo e per gli interventi difensivi in fase di ripiegamento. Al termine della gara è stato sostituito dall’ingresso di Ngana (dal minuto +1).
Giocatori chiave e attaccanti
Faticanti 7.5: Nonostante un errore di posizionamento che avrebbe potuto compromettere la partita, ha dimostrato grande maturità mentale segnando un gol spettacolare che ha deciso il risultato finale sul punteggio di 3-2.
Owusu 7: Leader assoluto sul campo, si è guadagnato un rigore fondamentale ed è stato presente in tutte le zone del campo, offrendo sia interdizione efficace sia qualità nelle azioni offensive. Dal minuto 63′ Macca entra al suo posto con un voto di 6 ed esibisce sempre grande eleganza nei suoi movimenti.
Puczka 7: Con il suo calcio dal dischetto ha aperto le marcature della Juventus Next Gen; il suo mancino rappresenta una vera arma offensiva. La sua costanza negli inserimenti lo rende potenzialmente uno degli esterni più completi se riuscirà ad essere più incisivo anche in zona gol.
Deme 6: Si distingue per impegno e sacrificio, anche se alcune sue giocate negli ultimi metri risultano meno efficaci del previsto. La sua presenza sulla fascia resta comunque preziosa per la squadra. Dal minuto +75 entra Anghelè (valutazione: 6) che dà freschezza alla mediana.
Cudrig 6: Anche lui mostra movimento e generosità, cercando spesso spazi tra le linee ma trovando difficoltà nell’ultimizzare le occasioni create a causa della compattezza difensiva avversaria.
Note positive dalla prestazione complessiva
Soprattutto da evidenziare l’ottima prova di Okoro, autore del gol decisivo: la rete segnata rappresenta un importante passo avanti nella crescita personale del giovane talento bianconero. La sua capacità di crescere minuto dopo minuto lo rende una delle note più positive dell’intera gara.
Conclusioni sulla direzione tecnica e formazione della Juventus Next Gen
L’allenatore Brambilla ottiene un punteggio alto grazie alla crescita evidente della squadra durante queste prime cinque giornate: con 8 punti conquistati, la formazione dimostra solidità mentale e fiducia nei propri mezzi già nelle prime fasi stagionali.
Personaggi principali presenti nella partita:
- Mangiapoco
- Pedro Felipe
- Scaglia F.
- Turicchia
- Turco / Ngana (subentrante)
- Faticanti / Anghelè (subentrante)
- Owusu / Macca (sostituzione)
- Puczka / Vacca (sostituzione)
- Deme / Anghelè (subentrante)
- Cudrig / Okoro (miglioramenti evidenti)