Verona juve 1-1 live: zhegrova in campo!

Risultato e analisi del match tra Verona e Juventus: cronaca, moviola e tabellino della quarta giornata di Serie A 2025/26
Il confronto tra Verona e Juventus, valido per la quarta giornata del campionato di Serie A 2025/26, ha offerto un incontro ricco di emozioni e colpi di scena. Dopo le recenti sfide europee, le due squadre si sono affrontate in un match che ha visto momenti di grande intensità, decisioni arbitrali controverse e una rimonta finale che ha mantenuto viva la tensione fino al fischio finale. Di seguito vengono analizzati gli aspetti salienti dell’incontro, con particolare attenzione alle fasi più significative, ai protagonisti principali e alle decisioni arbitrali.
andamento generale della partita: sintesi e moviola
l’inizio del match e prime occasioni
La gara è iniziata con un possesso palla prolungato da parte della Juventus, che ha cercato immediatamente spazi per mettere sotto pressione il Verona. Al minuto 2, i bianconeri hanno creato una buona opportunità con Vlahovic, che si è liberato bene in area avversaria. La risposta dei padroni di casa si è vista al quinto minuto con un intervento deciso in fase difensiva.
momenti chiave del primo tempo
Al decimo minuto, la Juventus ha rischiato grosso quando Gatti ha rischiato di perdere il pallone in area propria; fortunatamente il portiere Di Gregorio è intervenuto prontamente. La rete del vantaggio bianconero è arrivata all’18’, grazie a uno splendido inserimento di Thuram sulla fascia destra, culminato con un tiro preciso di Conceicao che ha battuto Montipò. La reazione del Verona non si è fatta attendere: al minuto 43, Orban ha trovato il pareggio su calcio d’angolo dopo una deviazione fortuita.
decisioni arbitrali contestate
Poco prima dell’intervallo si sono verificati alcuni episodi controversi: un possibile rigore per il Verona è stato assegnato dall’arbitro Rapuano dopo un tocco di mano in area juventina. Inoltre, l’espulsione di Sogliano nel secondo tempo ha alimentato discussioni tra gli spettatori e gli addetti ai lavori.
secondo tempo e sviluppi finali
cambi tattici e tentativi delle squadre
Dopo l’intervallo, entrambe le formazioni hanno operato sostituzioni strategiche: la Juventus ha inserito Koopmeiners al posto di Locatelli mentre il Verona ha puntato su Niasse e Kastanos per rinforzare l’attacco. Le occasioni più importanti sono arrivate nei minuti finali: Openda ha sfiorato il gol con una conclusione potente respinta da Montipò; anche Cambiaso si è reso protagonista senza però trovare la rete.
il gol decisivo annullato ed esiti finali
Dopo varie azioni offensive da ambo le parti, il risultato si è sbloccato nuovamente grazie a Serdar che pochi istanti prima aveva segnato ma l’arbitro ha annullato per fuorigioco dopo verifica al VAR. Il match si è concluso sull’1-1 con i punti divisi tra le due squadre.
migliori protagonisti e formazione delle squadre
giocatori chiave della partita
Nella Juventus: Conceicao (autore del primo gol), Yildiz (partecipante attivo alla manovra offensiva) e Di Gregorio (portiere decisivo nelle parate).
Nel Verona: Orban (autore del pareggio), Serdar (che aveva segnato prima dell’annullamento) e Montipò (portiere impegnato in interventi importanti).
squadre schierate
Verona (modulo 3-5-2): Montipò; Nuñez, Nelsson, Frese; Belghali (76′ Kastanos), Serdar, Akpa Akpro (76′ Niasse), Bernede, Bradaric; Giovan (62′ Sarr), Orban.
Juventus (modulo 3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; Joao Mario (82′ Zhegrova), Locatelli (45′ st Koopmeiners), Thuram (56′ Adzic), Cambiaso; Conceicao (69′ David), Yildiz; Vlahovic (56′ Openda).
dettagli ufficiali e statistiche principali
- Punteggio finale: Veronese vs Juve = 1-1.
- MARCATORI: Minuto 18 – Conceicao | Minuto 43 – Orban.
- Cartellini gialli:
- – Akpa Akpro al minuto 7;
- – Gatti al minuto 9;
- – Kelly al minuto 38;
- – Tudor al minuto 39;
- – Orban al minuto 46;
- – Koopmeiners al minuto 64;
- – Dusan Vlahovic;
- – Khephren Thuram;
- – Juan Cabal;
- – Andrea Cambiaso;
- – Kelly;
- – Joao Mario;
L’incontro tra Verona e Juventus rappresenta uno degli eventi più vivaci della quarta giornata di campionato con molteplici momenti decisivi che hanno influenzato il risultato finale. La dinamica delle azioni offensive ed alcune decisioni arbitrali hanno contribuito a mantenere alta l’attenzione fino all’ultimo fischio.
🆙#VeronaJuve pic.twitter.com/ErBIcemvAS
— JuventusFC (@juventusfc) September 20, 2025
🧱🛑#VeronaJuve pic.twitter.com/MVYGfw27VA
— JuventusFC 🇬🇧🇺🇸 (@juventusfcen) September 20, 2025
Inizia il riscaldamento 💪#VeronaJuve pic.twitter.com/sZeW5sPOUx
— JuventusFC (@juventusfc) September 20, 2025
Arrivati 👋#VeronaJuve pic.twitter.com/UvmezC85ds
— JuventusFC (@juventusfc) September 20, 2025
📋 𝐒𝐓𝐀𝐑𝐓𝐈𝐍𝐆 𝐗𝐈 ⚪️⚫️
💪 @easportsfc#VeronaJuve pic.twitter.com/7IoLScmvQL
— JuventusFC 🇬🇧🇺🇸 (@juventusfcen) September 20, 2025
👋🏟️📸#VeronaJuve pic.twitter.com/1WanDPTC5o
— JuventusFC 🇬🇧🇺🇸 (@juventusfcen) September 20, 2025
Verona📍
#VeronaJuve pic.twitter.com/6IiyAYQPm5— JuventusFC (@juventusfc) September 20, 2025
A Verona in ⚪️⚫️👕 pic.twitter.com/qxBq0fmVAj
— JuventusFC (@juventusfc) September 19, 2025